none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Nuova Polisportiva Molinese
DA FAVOLA LA TERZA EDIZIONE
DI "MOLINANDIA "

1/9/2013 - 16:57

Si è conclusa con una festa strepitosa la Terza Edizione del Molinandia Roller Camping organizzato dalla Nuova Polisportiva Molinese in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme, la Federazione Italiana di Hockey e Pattinaggio ed il Comitato Provinciale Aics.
Anche quest'anno lo Stage di Pattinaggio Artistico ed Hockey in Line di perfezionamento tecnico, durato 10 gg per i giocatori dell' Hockey in Line e 7 giorni per gli atleti/e del pattinaggio artistico, si è dimostrato pienamente in linea con le aspettative  degli stagisti e degli istruttori partecipanti.
Un connubio perfetto tra allenamenti e divertimento, che permette agli atleti di ben tollerare il ritmo alto ed intensivo di attività motoria specifica effettuata quotidianamente.
Circa 60 i partecipanti di quest'anno, provenienti oltre che da alcune società pisane ( Nuova Polisportiva Molinese, Polisportiva Bientinese, Gatto Verde Calcinaia ), anche da Viareggio, Pietrasanta, Massa, Siena , Poggibonzi, Firenze, Reggio Emilia, Roma, Forlì,  Modena, Napoli, Padova, Trieste.
I ragazzi e le ragazze come gli scorsi anni hanno dormito , all'interno dell'Impianto Sportivo di Molina di Quosa ( attrezzato a doc  per l'occasione) nelle tende messe a disposizione dalla Protezione Civile di Campo , sez. Controllo dei Monti Pisani“.
A tutto il resto ci ha pensato la macchina organizzatrice NPM , con la presenza sul Campus 24 ore su 24 della Presidente Silvia Sfingi e,  di Marco e Giada Bellini, coadiuvati durante il giorno anche da alcuni eccezionali dirigenti e genitori NPM ( Manuela Balestri-Silvia Pieracci- Rossana Losi-Martina Bellini-Carla Giorgi, Mimmo Lettera, Stefano Dell'Antico, Giampaolo Guadagnucci ,Alberto Sfingi ).
Tantissime  le ore di allenamento effettuate, compensate però ottimamente dai momenti di relax in loco , dalle varie uscite serali e soprattutto dalla gita al Sunlight Park Tirrenia di tirrenia ( per la quale il trasporto di andata/ritorno in pulman, è stato interamente offerto dal Comitato Provinciale Aics, e per il quale la Presidente ringrazia  sentitamente il Presidente Provinciale Aics Michele Andreuccetti  ).
Lo Stage come ogni anno, si è concluso con una cena dedicata ai genitori, durante la quale è stato possibile proiettare il video-promo dell'intero percorso  atletico e ludico effettuato dagli stagisti. Alla cena è  seguito  un bellissimo Galà di chiusura, nel quale tutti gli stagisti si sono esibiti  sulle coreografie preparate ( in particolar modo da Erica ) durante i 10 gg .
La presidente NPM,  ringrazia tutti coloro che hanno collaborato con lei alla realizzazione di questa 3à edizione, nonchè Andrea Bellini  che, oltre a fare lo stagista , ha ottimamente  esplicitato il ruolo di Swoo-Men ideando spettacoli e giochi  quotidianamente  soprattutto nel dopocena. Naturalmente un ringraziamento particolare la Sfingi lo rivolge a tutti gli istruttori che si sono prodigati nella parte tecnico-specifica:
-per l'hockey in line Marco Bellini, Zurek Dragohslav,

 
-per il pattinaggio artistico  Laura Ferretti, Claudio Scala ed Elisabetta, Giada Bellini, Rachele Balestri, Erika Atzori.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri