none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Avviso Pubblico, Amm. Prov. di Pisa
Riprendiamoci Suvignano

9/9/2013 - 12:24

Domenica 8 settembre si è tenuta a Monteroni d'Arbia una manifestazione a cui hanno partecipato amministrazioni che vanno dalla Regione Toscana fino ai piccoli comuni, insieme a tante associazioni e sindacati.
lo scopo è stato quello di lanciare un segnale forte, affinchè la tenuta di Suvignano, confiscata alla mafia, non sia messa all'asta per essere venduta.
L'antimafia sociale, Libera, l'Arci, Avviso Pubblico,ma anche la Cgil con la campagna "Io riattivo il lavoro", da tempo sostengono che i beni sottratti alle mafie debbano essere utilizzati per scopi sociali e per costruire nuovi posti di lavoro.
Per questo domenica mattina 1500 persone, con in testa il gonfalone della Regione Toscana,hanno manifestato per le strade del comune di Monteroni d'Arbia.
 
Gabriele Santoni

 
(Avviso Pubblico, Amm. Prov. di Pisa)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri