Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Suvignano non andrà all'asta.
Il più grande bene confiscato alla mafia, era stato messo all'asta.
La grande mobilitazione delle istituzioni toscane, Regione in testa e delle associazioni, ha fatto sì che l'asta sia stata bloccato e sia stata accettata la proposta della Regione di presentare un progetto di riutilizzo.-Vendere la tenuta avrebbe voluto dire correre il rischio di farla finire nelle mani sbagliate- ha affermato Rossi.
Avviso Pubblico regionale per bocca di Gabriele Santoni, esprime grande soddisfazione per il risultato conseguito.
-In una fase così difficile per l'economia nazionale, dare segnali sbagliati sul versante dell'antimafia sociale sarebbe stato un errore che non potevamo permetterci.-