Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Memoria tradizioni sapori in musica
Filarmonica Sangiulianese
Domenica 15 settembre
Ore 11.00 visita itinerante di San Giuliano T.(ritrovo piazza Italia)
Ore 15.30 visita di Villa Medicea - Metato
Al termine concerto della Filarmonica
Itinerario in bici
Ritrovo in Piazza dell’Arcivescovato a Pisa alle ore 9,30 Partenza ore 10.00 per arrivare a San Giuliano T. Dopo la visita prosegue l’itinerario fiab per villa Medicea in Metato con possibilità di pranzare al sacco oppure presso “Buffet il circolo” in piazza del teatro a Pontasserchio.
Domenica 29 Settembre
Ore 11.00 visita Mulino Mediceo – Ripafratta(ritrovo piazza della chiesa)
Ore 15.30 visita di Villa Corliano - Rigoli
Al termine concerto della Filarmonica
Itinerario in bici
Ritrovo in Piazza dell’Arcivescovato a Pisa alle ore 9,00 Partenza ore 9.30 per arrivare a Ripafratta, dopo la visita prima di partire per Rigoli possibilità di pranzare al sacco oppure presso il Circolo Sportivo Acli e il Circolo Arci La Rocca di Ripafratta.