Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"I am so excited about getting to Migliarino"
Il 13 agosto su questo giornale riportai una notizia di un migliarinese che era stato ben accetto in America dove aveva trovato riconoscimenti importanti: Renato Moncini chiamato Rocket Man usando le iniziali del suo nome.
Oggi, dopo poco più di un mese, si verifica il contrario.
Una giovane americana viene a Migliarino portandovi la fama che ha nel suo paese e cercando di farne partecipi i paesani tanto da aver dichiarato quello riportato nel titolo dell’articolo.
Ma c’è di più, quasi un simbolismo: anche lei ha le iniziali R M dato che Radiant è il suo nome d’arte e Marlo quello di battesimo.
Marlo Hogue, in arte Radiant, è nata e cresciuta a Detroit, Michigan, in una famiglia dove ha potuto sviluppare le sue innate capacità musicali e artistiche: la madre ha sempre amato cantare ed è stata fonte di ispirazione per lei.
Le sue canzoni risentono di influenze e contaminazioni di vari generi musicali, con sonorità che spaziano dal jazz al funk, passando anche per la musica classica.
Queste esperienze le hanno permesso di specializzarsi in conduzione e direzione di cori Gospel.
Il coro San Vincenzo, in collaborazione con il Circolo ACLI di Migliarino e GTM Ministries, è lieto di presentare la prima edizione del Migliarino in Gospel 2013, seminario di approfondimento della musica e della cultura gospel che si terrà a Migliarino (Pisa) dal 23 al 28 settembre.
Radiant ha una grande esperienza di insegnamento e grazie alla sua energia e bravura ci introdurrà nel mondo del gospel, partendo dalle sue origini (spirtuals) per arrivare a sonorità più moderne (gospel contemporaneo).
Il workshop si concluderà con un concerto finale il 28 settembre alle ore 21 presso la Chiesa di San Vincenzo a Migliarino (Pisa) a cui seguirà un rinfresco offerto dall'organizzazione.
L'ingresso al concerto sarà ad offerta libera a favore dei lavori di ristrutturazione del complesso parrocchiale di San Vincenzo.
Come riportato il 29 agosto in un servizio sulla Voce, già dall’8 settembre si sono chiuse le iscrizioni al seminario e vedremo sabato sera come si sarà lavorato e se Migliarino si scollerà finalmente il gossip dei media e si legherà al gospel di San Vincenzo.
Ciao al 28 allora!