Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Stamani chi si è recato alla marina verso le 9 si è sicuramente imbattuto, ad un certo punto della via del mare, in un bianco turbine di alette svolazzanti tanto da far pensare a folene di un vicino incendio o ad una fantastica nevicata oppure ad una nuvola che volava troppo bassa.
Erano invece migliaia di farfalle della comune specie cavolaia che si erano riunite inspiegabilmente per qualcosa di altrettanto inspiegabile.
Dalla strada si sono velocemente spostate nei campi sulla sinistra, verso il Serchio, avendo l'ostacolo boschivo a destra e sono ancora sopra i girasoli.
Pensate a cosa vi fa più piacere: fame, amore, migrazione, confusione, alterazione ambientale, premonizione...mah?
Molto difficile rendere con una o due zummate un tale spettacolo.