Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
FIRENZE - L'assessore alla cultura della Regione Toscana, Cristina Scaletti, ricorda il grande Gino Bartali, proclamato dal sacrario della Memoria di Gerusalemme, alla vigilia di Mondiali toscani di ciclismo, "Giusto tra le Nazioni" per il suo impegno a favore degli ebrei perseguitati sotto l'occupazione nazista. "Un campione toscano non solo delle due ruote, a cui la Regione – dice l'assessore – troverà modo nel prossimo Giorno della memoria, a gennaio, di rendere omaggio".
Il ricordo arriva stamani durante l'intervento all'apertura della quattordicesima edizione della Giornata europea della cultura ebraica nella sinagoga di Firenze. "Un'iniziativa – chiosa l'assessore – che in questi anni ha suscitato sempre maggiore interesse ed apprezzamento, occasione di arricchimento culturale e terreno fertile per la costruzione di tanti 'ponti' con la società toscana". Come "quello straordinario cantiere di cultura, creatività ed arte", accenna ancora l'assessore, che è stato il Balagan Cafè.
Il tema scelto quest'anno per la giornata della cultura ebraica è la natura nel suo rapporto con l'uomo. "La conoscenza – ricorda Scaletti – è la forma più efficace per sviluppare un dialogo tra tutte le culture e la Toscana vuole continuare ad essere terra di incontro e di dialogo".
Poi un secondo annuncio. "La Regione promuoverà per il 70esimo anniversario della Liberazione, l'anno prossimo – spiega -, una grande mostra per raccontare come gli ebrei parteciparono alla vita politica, sociale e culturale della Toscana e del Paese in alcuni passaggi cruciali, dalla Grande Guerra alla nascita, avvento e consolidamento del fasciamo, dalla persecuzione razziale alla Resistenza, la Seconda Guerra Mondiale ed ancora oltre".
Toscana Notizie Agenzia di informazione della Giunta Regionale
direttore responsabile Susanna Cressati.
Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it