Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cominciano i lunghi mesi di appropriazione della nostra spiaggia da parte degli eserciti armati, ma non di ombrelloni.
Addio fratino, addio folaghe, addio belle passeggiate verso la foce, addio silenzi, addio a Marina di Vecchiano.
Ci diranno che lo fanno per noi (?), che abbiamo altri due chilometri verso nord, che la domenica saremo di nuovo padroni della spiaggia, ma noi la vogliamo PULITA e LIBERA SEMPRE e quando dico libera intendo senza militari e quando dico pulita non intendo certo dai legni straccati dal mare e spinti dal Serchio!
Vai Fratino, vai!
Ora hai anche la scelta della destra e della sinistra!