none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sintesi della riunione del 20 settembre

1/10/2013 - 17:04

La riunione congiunta tra redazione e associazione del 20 settembre u. s. ha visto una buona partecipazione.
 
Principalmente è stata discussa la proposta di riorganizzazione del giornale illustrata dal direttore Paolo Magli. L’obiettivo di fondo non è soltanto allargare la redazione e/o l’associazione, bensì di provare a costruire una sede di confronto sui problemi locali per sviluppare la partecipazione servendosi di due strumenti che già hanno una certa struttura e una più o meno esperienza di lavoro giornalistico e culturale sul territorio. Questo per evitare che il giornale sia solo una cassetta delle lettere che qualche volonteroso redattore pubblica e per far sì che cresca il lavoro di cooperazione con l’associazione.
 
La proposta per ora potrebbe partire dall’individuazione di alcuni temi locali o argomenti di interesse più generale (se ne propongono diversi, se ne scelgono tre o quattro) da approfondire e sui quali costruire mensilmente il Primo Piano del giornale. Dopo questa scelta di contenuti si dovrebbero trovare le persone che si incaricano di scrivere gli articoli che verranno pubblicati corredati da fotografie. Il primo esempio di questo lavoro è l’indagine sociale sulla crescita delle povertà nel nostro territorio condotta dalla Caritas.
Per quanto riguarda i punti di vista è stato proposto di redigere un indirizzario di persone disponibili, una volta ogni tanto, a collaborare con la Voce del Serchio e sarebbe opportuno individuare uno di noi che volta a volta contatta i collaboratori per scrivere un articolo sulla base delle indicazioni che provengono dalla redazione allargata. È stato anche proposto di costruire una mailing list interna con i contatti di tutti coloro che partecipano alle nostre riunioni.
 
Per quanto riguarda l’associazione si è deciso di proseguire nel percorso tracciato in questi due anni. Innanzitutto, c’è da pensare all’organizzazione della cena di dicembre. La proposta è quella di puntare sulla valorizzazione dei piatti tradizionali e dei prodotti locali e di puntare a coinvolgere tutti coloro che hanno partecipato al “gioco” estivo “Perché vale la pena vivere qui”, magari anche distribuendo una piccola pubblicazione autoprodotta che raccolga tutti gli interventi.
 
Si è anche accennato alla possibilità di organizzare un incontro con Genny Biagioni, scrittrice di fantasy e residente a Migliarino, per parlare dei suoi libri.
Infine si è deciso di inviare una lettera all’Asbuc per chiedere l’uso gratuito della stanzina in via Gramsci 17 a Migliarino Pisano per avere finalmente un posto dove riunirci e lasciare al sicuro il nostro materiale.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri