none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Help
Mosca olearia su gran parte dei Monti Pisani

9/10/2013 - 23:10

E’ in atto un massiccio attacco di mosca olearia su gran parte dei Monti Pisani, in alcune zone siamo oltre il 50% di infestazione dannosa.

A chi non ha trattato con insetticidi diamo il consiglio di anticipare il raccolto.
Domani noi frangiamo per la quarta volta, la resa è piuttosto bassa, intorno al 12%, ma la qualità è salva.

Ricordiamo agli olivicoltori che tutte le olive che vedono sulle loro piante invaiate o nere (ma anche molte ancora verdi), presentano fori di uscita della mosca, è impensabile aspettare novembre per iniziare la raccolta, la popolazione del fitofago sarebbe enorme!
Questo discorso non vale naturalmente per le olivete che non hanno subìto attacco, ve ne sono alcune, specialmente a quote elevate, che possono frangere nel periodo canonico, cioè quando i frutti sono invaiati.

 

Tanti auguri di buon raccolto da

“L’oro del colonnello”!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

12/10/2013 - 6:42

AUTORE:
Tiziano Nizzoli

Ogni anno ha la sua storia, per quanto riguarda le rese. Dipende molto anche dal fatto se si frange subito i frutti hanno piu' acqua e quindi piu' peso: e' tuttora prassi consolidata, spesso per ragioni di potenzialita' di raccolto, conservare le olive in attesa di averne il quantitativo giusto per portarle al frantoio. Cosi' facendo i frutti si asciugano, aumentando la resa a discapito della qualita'.
A me e' capitato di vedere una "pilata" che ha reso il 30%, ma le olive erano raggrinzite come se fossero al forno; in questo modo si perdono molte caratteristiche salutistiche dell'olio, si abbassa il fruttato, si aumenta l'acidita', si diminuisce la serbevolezza e si ha un olio con un'elevata probabilita' di difetti. In compenso, al bar, si crede di fare un figurone parlando con gli amici della resa elevata delle proprie olive. Per quanto riguarda il prezzo di quest'anno, rispondendo quindi al Frantoiano, l'Oro del Colonnello restera' invariato, a 15 euro al litro. La produzione sara' la meta' di quella dell'anno scorso, ma non riteniamo opportuno, vista la situazione economica attuale, praticare alcun aumento, fermo restando che, nostro malgrado, resta un prodotto dagli elevatissimi costi di produzione.

11/10/2013 - 16:53

AUTORE:
Frantoiano

meglio mettere le mani avanti prima di cadere....

11/10/2013 - 14:02

AUTORE:
CDL

Quando mi padre frangeva non ha mai fatto meno del 15% con punte del 20%. Qualcosa non torna, o si frange male o ci si prepara all'aumento del prezzo.