none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
La Fontina San Giuliano Terme -(Pisa)
Comunicato del Comitato la Fontina

13/10/2013 - 23:57


Alle redazioni dei giornali locali

La Nazione,

Il Tirreno,

La Voce Del Serchio,

Pisa Today,

Canale 50

A Novembre 2012 il quartiere della Fontina, a seguito di un intenso temporale, si è allagato. L'acqua ha raggiunto il livello di oltre 50 cm provocando disagi e allagamenti all'interno di abitazioni.

Sappiamo bene che, a causa dei cambiamenti climatici in corso, gli eventi atmosferici estremi aumenteranno. Il quartiere della Fontina è a rischio inondazioni e ci aspetteremmo che l'Amministrazione facesse il suo dovere per prevenire tali eventi. E invece accade esattamente il contrario.

 

– L'amministrazione negli ultimi anni (cioè durante il secondo mandato dell'attuale Sindaco Panattoni) ha approvato varianti al piano regolatore che cementificano l'area verde tra via De Sanctis, via Petrarca e via Metastasio riempiendo di parcheggi e capannoni un'area che doveva essere residenziale e a verde pubblico.

 

– I lavori in una parte di questa variante sono iniziati. Tuttavia dopo l'inizio di tali lavori i canali di scolo dell'acqua sono stati tolti o modificati in peggio (in particolare nel fosso in via De Sanctis oggi ristagna l'acqua tutto l'anno, cosa che non accadeva mai prima).

Abbiamo sollecitato più volte l'Amministrazione Comunale in merito con telefonate, lettere, esposti, ma non abbiamo mai ricevuto risposta.

 

– Nei lavori in tale variante, a quanto si vede ora, i marciapiedi e in generale il livello di tuttal'area, sono rialzati di 40-50 cm rispetto al piano strada.

Questo significa che, in caso dipioggia l'acqua che cade su quell'area verrà riversata sulle aree vicine aumentando cose ancora il rischio di inondazioni e danni.Bisogna aspettare un disastro per essere ascoltati? Fino ad oggi purtroppo solo i consiglieri di Sinistra unita per San Giuliano si sono mossi per cercare di portare le nostre ragioni in consiglio.

E gli altri?

 

Fonte: Comitato la Fontina
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/10/2013 - 11:51

AUTORE:
Giuseppe Tizzanini

Rispettabile comitato La Fontina, noi siamo sempre favorevolmente disposti, in ciò che ci è possibile e consentito, ad aiutare coloro che ci investono dei loro legittimi problemi riguardanti il territorio ed il buon convivere con l’indifferenza dell’amministrazione. Siamo altrettanto disponibili, al di sopra di ogni ideologia politica, a condividere e votare favorevolmente mozioni su fatti riguardanti i cittadini di San Giuliano Terme, presentate anche da gruppi consiliari di orientamento politico diametralmente opposto al nostro, come abbiamo fatto in tante altre occasioni in passato. Attendiamo che la vostra giusta istanza venga portata in sede di Consiglio comunale, sotto forma di mozione, e avrete tutto il nostro sostegno.
I Consiglieri di FLI