Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ai soci, agli scrittori di ”Perché vale la pena vivere qui” e ai lettori della Voce del Serchio
Comunichiamo la bozza di programma delle attività 2013-2014 (vedi Pdf allegato) che l'Associazione La Voce del Serchio intende svolgere in parallelo con la redazione del giornale. Per discutere sulla realizzazione delle attività proponiamo due date.
1. Per chi vuole dare una mano a mettere in piedi il progetto “Natura, paesaggio e fotografia” ci vediamo giovedì 17 ottobre alle 21:30 al circolo Arci di Migliarino per incontraci con il Circolo Fotografico Le Dune e cominciare a stabilire i singoli aspetti con maggior precisione rispetto alla bozza in allegato.
2. Per chi vuole collaborare alla realizzazione del librino che raccoglie i racconti pubblicati sulla Voce del Serchio questa estate nella serie “Perché vale la pena vivere qui” ci vediamo martedì 22 ottobre alle 21:30 al circolo Arci di Migliarino.