none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAPERE
A cosa servono le piastrine?

17/10/2013 - 11:31


Le piastrine sono elementi fondamentali per la coagulazione del sangue. Esse sono delle cellule del sangue di forma rotondeggiante e senza nucleo, che derivano dalla frammentazione dei megacariociti, cellule giganti presenti nel midollo osseo.

Il nostro sangue è l’elemento fondamentale costituente il corpo umano. Si tratta di un tessuto presente in tutte le parti dell’organismo che viene fabbricato dal midollo osseo. Esso è formato da diversi tipi di cellule: i globuli rossi che trasportano ossigeno e anidride carbonica; i globuli bianchi o leucociti, che hanno il compito di difendere l’organismo da attacchi esterni di batteri o interni e che si distinguono in neutrofili, eosinofili, basofili, monociti e linfociti; le piastrine o trombociti.

Esse sono costituite da una parte centrale chiamata cromometro e da una parte più pallida laterale detta ialomero. Una volta prodotte dal midollo osseo, partono da esso ma circa 1/3 di esse viene intrappolato dalla milza, organo linfoide situato nella cavità addominale sinistra che ha funzione di filtraggio e controllo delle infezioni, e distrutto.

I restanti 2/3 di piastrine prodotte rimangono nel sangue dai 7 ai 10 giorni ed utilizzato in caso di evenienza. Mediamente il numero delle piastrine ogni microlitro di sangue è compreso tra le 150000 e 450000 ma varia in base al sesso e all’età di ciascuno.

Le piastrine hanno fondamentale importanza nel processo di emostasi, ossia coagulazione sanguigna. Quando abbiamo un trauma e perdiamo sangue esse si addensano tra loro e fissano le une alle altre per riparare il danno che coinvolge il vaso sanguigno. Rallentano il flusso sanguigno impedendo così perdite di sangue.

Dopo aver terminato il lavoro esse si dissolvono e liberano sostanze necessarie alla coagulazione come la serotonina. Sono quindi nostre alleate per risolvere le piccole e grandi ferite di tutti i giorni.
 
Esistono molte patologie che riguardano le piastrine. Ricordiamo il caso della piastrinopenia, quando abbiamo meno di 150000 piastrine in circolo ogni mmc, causata o da un mal funzionamento del midollo osseo oppure da un ingrandimento della milza che provoca un aumento della distruzione di esse. È importante valutare lo striscio periferico per capire l’origine della malattia. Lo stesso accade per il caso opposto, ovvero l’aumento della concentrazione delle piastrine, anche per cause virali ma è bene rivolgersi agli specialisti ematologi.

Per prevenire problemi è consigliabile assumere le giuste dosi di vitamine B e K che aiutano la formazione delle piastrine e sottoporsi a controlli periodici delle analisi del sangue.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri