none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
COMPLEANNO
Anna Maria Cancellieri

22/10/2013 - 15:40



Nata a Roma il giorno 22 ottobre 1943, dopo aver conseguito la laurea in Scienze politiche, Anna Maria Cancellieri inizia nel 1972 la carriera direttiva al ministero dell'Interno partendo da Milano.

Ottiene la nomina di prefetto nel 1993 ed esercita tale ruolo in diverse aree dell'Italia: i suoi primi incarichi la portano nelle città di Vicenza, Bergamo e Brescia. Nell'anno 2003 arriva a Catania. Fa ritorno al nord nell'anno 2008 quando passa alla guida della prefettura della città di Genova.
Termina il suo servizio per il ministero dell'Interno nel 2009.

Nel mese di febbraio del 2010 Anna Maria Cancellieri riceve la nomina di commissario straordinario di Bologna; nel mese di ottobre dell'anno seguente ricopre il medesimo ruolo per il comune di Parma; torna alla guida del comune emiliano dopo un'esperienza precedente, risalente al 1994.

Anna Maria Cancellieri è sposata con Nuccio Peluso: la coppia ha due figli, uno dei quali, Piergiorgio Peluso, ha lavorato in Unicredit e ha ricoperto per un breve periodo la carica di direttore generale di Fondiaria-SAI tra il 2011 e il 2012.

Dal 16 novembre 2011 è Ministro dell'Interno per il governo Monti e nell'attuale governo Letta ricopre l'incarico di Ministro della Giustizia.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri