none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
nascono? ...a prati!

28/10/2013 - 7:54


Se vuoi salvar la pelle
non mangiar fungo con lamelle.


Questo vecchio detto, che deve essere senz’altro garfagnino dato che là chiamano “fungo” l’unico fungo che mangiano e che è il nostro “moreccio”, ha un certo fondo di verità perché tutti i generi più velenosi e mortali sono nella famiglia dei lamellati (agaricacee) e non quella degli spugnosi/tubolosi (boletacee).
Ma chi di noi del piano non mangerebbe i pioppini “anche ‘n capo a’ tignosi”?
E chi di noi non si toglierebbe maglietta e mutande, in mancanza di cestino, per raccogliere e portarsi a casa tutta questa grazziadiddio in barba al regolamento del parco se fossero davvero pioppini?
Ma sono fungini di  nessun valore alimentare e quindi buoni soltanto a farsi fotografare e a darmi lo spunto per l’articolo di oggi.


Dove nascono e crescono i morecci o  le gallette non ve lo dico!

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/10/2013 - 15:03

AUTORE:
Don Fumino

Brutto lotro ingordo ghiottone
che te ne vai col cesto ed il bastone
dovrai fare i conti con la pancia
litigare un po' con la bilancia
placare il fegato e poi...
cassare gli improperi
che ti mandiamo noi!

28/10/2013 - 12:51

AUTORE:
oncinok

non dirmelo...portamici!!!!!!!