none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Palazzo dei Congressi di Pisa
GreenTech Festival 2013

29/10/2013 - 7:34

Dopo il grande successo della prima edizione pisana, il GreenTech Festival torna a fart parlare di sé con un evento fuori dalle righe.
Nella notte delle streghe, il 31 ottobre 2013 appunto, a partire dalle 22.30 le porte del Palazzo dei Congressi di Pisa si apriranno per ospitare una notte a base di divertimento e riflessione, con il consueto mix che contraddistingue questo festival della tecnologia verde, organizzato dall'Associazione GreenTech.
 
A far scatenare i presenti saranno dj di eccezione, come Jeff Mills, artista internazionale riconosciuto come una delle figure più importanti della Detroit Techno che, dal 2000, si è fatto conoscere e apprezzare dalle folle mondiali grazie alle proprie interpretazioni di colonne sonore di film famosi, come il "Metropolis" di Fritz Lang, o l'installazione basata sul tema di "2001, Odissea nello spazio" di Stanley Kubrick. Sempre impegnato in qualcosa di nuovo e sorprendente, Jeff Mills è ora diviso tra set cinematografici e sale di registrazione, per completare alcuni progetti che lo vedono come inventore di nuove colonne sonore per il cinema.
Oltre a Mills, sul palco si alterneranno i dj del progetto nato dalla fusione delle realtà musicali pisane Gaetano Gaudì, Louis Joy e Christian Farias, sotto il nome di Dub Sones. Nel loro gruppo la Old school la fa da padrone, combinando sonorità nuove all'amore per il vinile, tra sonorità house e dubtech. I Dub Stones, dopo un tour nelle più belle sale dell'Europa, sono ora in attesa del loro primo ep di Monique Speciale, nel quale dj del calibro di Raresh puntano su Bura, una delle loro tracce presenti nell'ep della label canadese, facendo in questo modo comprendere la visione che i ragazzi inseguono e meritano, oltre alle altre otto release in programma nei prossimi mesi anche su label molto importanti.
 
Una notte da non perdere, dove la buona musica si sposa anche con l'intelligenza.
Sarà infatti presentata la collaborazione tra il GreenTech Festival e il Talent Garden Pisa, il primo network di coworking pisano (con sede a Montacchiello), che si basa sulla collaborazione tra 48 talenti del mondo digitale. Nata grazie al supporto tra Forti Holding, l'agenzia di comunicazione Super3A design, il fondo di venture capital M31 e il giovane freelance Francesco Cosentino, il Tag (Talent Garden Pisa, appunto) è un luogo dove i geni dell'informatica potranno sperimentare le proprie idee, in una spirale creativa degna della Silicon Valley californiana.
La serata di giovedì 31 ottobre è la prima tappa di avvicinamento alla seconda edizione del festival, in programma dal 6 all'8 marzo 2014 sempre al Palazzo dei Congressi di Pisa. Una notte perfetta,  inoltre, per la pubblicazione, da parte dell'associazione Greentech, del bando internazionale per partecipare alla seconda edizione del festival, aperto a tutti i giovani artisti e ai progetti d'impresa.
 
 
Andrea Valtriani

 
Addetto stampa GreenTech Festival 2013

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri