Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lunedì 4 novembre sarà celebrata dal Comune di San Giuliano Terme la giornata dell’unità nazionale delle Forze Armate.
Alle ore 12,00 nella piazza antistante la Chiesa di San Giuliano si terrà la commemorazione presso il monumento dei Caduti della Prima Guerra Mondiale alla presenza del Sindaco Paolo Panattoni, dell’Assessore alla Memoria Storica Fabiano Martinelli e di Don Mario Bernardini, Parroco di San Giuliano.
L’Amministrazione Comunale deporrà inoltre 18 corone di alloro presso i cippi commemorativi dislocati sul territorio per ricordare il sacrificio dei quasi settecentomila giovani soldati morti nel primo conflitto mondiale.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Si allega apposito volantino.