none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Celebrazioni per il 4 novembre a San Giuliano

30/10/2013 - 12:04

Lunedì 4 novembre sarà celebrata dal Comune di San Giuliano Terme la giornata dell’unità nazionale delle Forze Armate.
 
Alle ore 12,00 nella piazza antistante la Chiesa di San Giuliano si terrà la commemorazione presso il monumento dei Caduti della Prima Guerra Mondiale alla presenza del Sindaco Paolo Panattoni, dell’Assessore alla Memoria Storica Fabiano Martinelli e di Don Mario Bernardini, Parroco di San Giuliano.
 
L’Amministrazione Comunale deporrà inoltre 18 corone di alloro presso i cippi commemorativi dislocati sul territorio  per ricordare  il sacrificio dei quasi settecentomila giovani soldati morti nel primo conflitto mondiale.
 
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Si allega apposito volantino. 



Fonte: Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/11/2013 - 16:05

AUTORE:
Riccardo Maini

sig Ruberti non è mia intenzione rifiutare la sua richiesta, ma solo per informazione le comunico che nel lontano 18 ottobre 2005 ho presentato con un altro collega una interrogazione urgente con risposta orale con oggetto: "87 ricorrenza del 4 novembre" in cui si chiedeva quali fossero le cerimonie che l'amministrazione comunale sangiulianese intendesse effettuare per commemorare in modo solenne la ricorrenza. In data 3 ottobre 2008 altra interrogazione oggetto: " 4 novembre" in cui si chiedeva di sapere se, finalmente, anche i cittadini di San Giuliano avrebbero potuto commemorare in modo solenne l'importante ricorrenza nel proprio Comune, senza essere costretti a migrare nei comuni vicini per rendere omaggio ai nostri Eroi della Patria. Come vede per chi come me è un ex militare, il 4 novembre è un giorno importante e sentito, una ricorrenza che dovrebbe avere una maggiore rilevanza e partecipazione di cittadini, scuole e associazioni combattentistiche e d'arma.
Oggi bisogna dire meglio poco che niente, quello che rattrista che altri comuni vicini dedicano molta attenzione a questa ricorrenza; da noi un camioncino passa da una quindicina di posti stacca o rimuove le vecchie corone ne attacca di nuove e se ne va. Sono stanco e profondamente deluso da questa amministrazione che è un muro di gomma, che assorbe ogni cosa senza reagire, ma le elezioni sono vicine e sicuramente si sveglieranno per andare a chiedere i voti. Dal 2005 al 2008 al 2013 il 4 novembre non è una ricorrenza sentita nel comune di San Giuliano altre date sono più importanti con la presenza di banda, assessori provinciali, e qualche presidente di associazione. Se non ricordo male ma potrei sbagliarmi l'anno scorso il 4 novembre era assente anche il sindaco. Cordiali saluti

1/11/2013 - 14:28

AUTORE:
Luca Ruberti

Non ho parole l'unico comune al mondo che non pubblicizza la commemorazione sul sito istituzionale senza spiegare nemmeno dove verranno messe le altre corone. Caro Maini ci pensi lei a chiedere spiegazioni e ci faccia sapere.

30/10/2013 - 15:13

AUTORE:
Pierino

Dicono che il nostro Paese tende a dimenticare facilmente...mah!...in questo caso direi che è assolutamente doveroso ricordare l'orrore della guerra e chi ha sacrificato la vita per il bene comune.
La distrazione l'ingratitudine o il qualunquismo si pagano sempre a caro prezzo!