none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAPERE
La maledizione di Tutankhamon

2/11/2013 - 19:10



Tutankhamon, il re giovane, dodicesimo faraone della diciottesima dinastia, ottenne il trono a soli nove anni di età ma morì prematuramente prima dei venti, forse a causa di un complotto organizzato a sua insaputa da alcuni suoi consiglieri di fiducia.

La sua fama non è legata al periodo e alle cronache del suo regno ma al suo corredo funebre, trovato intatto e alla credenza che la sua tomba fosse protetta da una maledizione, alimentata da una scritta che appariva sull’ingresso della tomba di Tutankhamon e che riportava: “La morte verrà su agili ali per colui che profanerà la tomba del Faraone“.

Per gli studiosi, il ritrovamento della sua tomba è stata senza dubbio una delle scoperte archeologiche più importanti del secolo passato. L’archeologo inglese Howard Carter e Lord Carnarvon, il 26 novembre del 1922, scoprirono insieme, l’ingresso della tomba, situata nella Valle dei Re, portando alla luce il tesoro rimasto praticamente intatto, non preoccupandosi più di tanto della scritta posta all’entrata della tomba.

Si narra che negli anni a venire, tutti coloro che parteciparono alla spedizione ed alle ricerche della tomba del faraone morirono. Sembrava quasi un castigo rivolto a chiunque violasse il luogo di sepoltura del Sovrano. Subito, tra la gente si ipotizzò che la tomba del faraone fosse protetta da forze ignote e che la maledizione di Tutankhamon fosse stata formulata dai sacerdoti egizi, per proteggere la sua tomba dai profanatori.
 
Secondo altre ipotesi sarebbe stata, invece, una trovata per scongiurare l’assalto alla tomba del faraone da parte dei saccheggiatori o addirittura un escamotage per screditare la campagna dell’archeologo inglese Carter.

Sono stati fatti vari tentativi per cercare di dare una spiegazione logica ed alternative alle incredibili fatalità che ruotano attorno alla maledizione di Tutankhamon ma ancora oggi, tale mistero non è stato svelato, lasciando ancora aperti interrogativi sulle misteriose morti e sulla morte del Sovrano.

Fatali coincidenze o tomba maledetta?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/11/2013 - 20:34

AUTORE:
Il censore

Le splendide maschere funebri, i gioielli favolosi dell'arredo, i monili di fattura finissima, gli arredi di gusto superiore, e gli altri manufatti raffinatissimi e preziosi, non sono che un pallido riverbero dello splendore e del valore di un popolo misterioso, sapiente e antichissimo , in cui è nata la civiltà e parte della nostra identità moderna.

La tomba di Tutankhamen è una delle poche, se non l'unica arrivata fino a noi intatta e non saccheggiata dai tombaroli, è come un'astronave che ha viaggiato nel tempo, per segnare un legame ideale, un ponte temporale, un messaggio di straordinario valore storico , artistico ed umano.

Il faraone bambino, in realtà non ha brillato per talento, ne meriti particolari, ed è stato eliminato da una congiura di palazzo, essendo figlio di Akenaton, che aveva rivoluzionato la religione introducendo il culto monoteista del Dio Sole. ma le sue vicende travagliate e la sua tomba intatta hanno avuto il merito di farci comprendere meglio il suo paese meraviglioso.

Forse non tutti sanno che, i maggiori reperti egizi sono conservati al british museum, al louvre, a Berlino, ma anche al museo egizio di Torino.

reperti straordinari, di un epoca ed un mondo eccezionali.