none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A Lucca Comics andai
Queste foto pubblicai...

4/11/2013 - 16:00

...e niente commentai.

 

Fonte: foto bb
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/11/2013 - 18:19

AUTORE:
Tarlo

Interessanti per le nudité e le crudité delle giovenche...o per lo sprito di iniziativa dei lucchesi...o per lo spirito creativo dei "costumisti e dei truccatori"?

4/11/2013 - 19:31

AUTORE:
b b

Ecco, ho cliccato sul tastino " INSERISCI IL TUO COMMENTO" e così non rischio critiche dal "giornalaio" come è successo ad un mio collega "pubblicatore" di notizie Flasch ed altro sulla VdS.

Successe anche ad Eugenio Scalfari parecchi anni fa di mettere una notizia di una grossa frana e poi la commentò alla maniera sua ed un lettore di Repubblica lo redarguì.

...andiamo oltre; si legge anche sui libri di storia che Cristoforo Colombo appena scese 'n'Ameria vidde un lucchese a vende le statuine agli indigeni americani ed è notorio anche, che ai lucchesi i soldi: siano palanche, lire, oppure euro belli nuovi gni garbano un fottio e in questi giorni a Lucca sprattutto maanche nei dintorni di euro ne sono viaggiati parecchiotti.
...dice che son soldi spesi male...epperchè!? li spendan meglio quelli che si divertono a veder rincorrere da 22 baldi giovani un pallone solo e per giunta non interferire minimamente in quel gioco se non con fischi ed urla a tutto spiano ma divisi dal rettangolo di gioco da enormi cancellate e reti.
Li a Lucca Comics come per il carnevale di Venezia o della vicina Viareggio chi vuol partecipare direttamente al gioco, gioca! anche in proprio divertendosi secondo il gusto di ognuno (vedi foto del Comics).

Niente è reso obbligatorio ai nostri tempi e chi vuol esser lieto sia disse il sommo Poeta.

...i giovani balilla li vestivano "tuttuguali" e via a fare uppela-uppela nelle piazze nelle domeniche mattine e bisognava (mi raccontano) dimostrare di avere la caona per davvero per non partecipare a quel gioo bischero con un moschettino di legno in mano.
Anche altri tempi sono passati ed eran quelli che a noi davano ad intendere che: in Russia...(quella vera) disse il Benigni Roberto nel suo monologo dissacrante del "Cioni Mario di Gaspare fù Giulia"..in Russia c'hanno i ferri alle finestre e...loro si divertono così e... correva l'anno 1976 quando il Benigni venne al Teatro del Popolo di Miglirino a raccontarci...del racconto del su' babbo pri..prigioniero in Russia; non voleva dire il babbo del Cioni che i russi, che eran cosi boni ma...boni-boni; epperò avevano i ferri alle finestre e facevano pri..prigionieri noiartri Italiani che si era andati la credendo di chiappar Buti; ma questa è una digressione che "sembrerebbe " non incastraci niente con il divertimento effimero, era una recita e noi migliarinesi sborsammo 100.000 (centomila) lire al giovane Roberto Benigni per quella che fù una spesa fatta bene per divertirci come non mai e..
...eppure da ragazzo mi avevano fatto intendere che la, in russia i giocatori di pallone compreso il più grande portiere di tutti i tempi, Lev Ivanovič Jašin, lavoravano in fabbrica e si allenavano la sera dopo cena e che mai Russia e Cina avrebbero fatto correre sul loro pregiato territorio (tutto a grano e granturco) le nostre Ferrari testarossa.

Ergo, se s'ha vita a campà c'è da vederne ancora, perchè scrivere/leggere i fumetti ed andare a Teatro per sentire ancora ed ancora per chi c'ha passione la entusiasmante Marcia Trionfale dell'Aida di Giuseppe Verdi

http://youtu.be/TvkQWqjJSBM

..è tutto un bel vivere e...anche se non c'incastra lo voglio dire: con tutti i robot che lavoran per noi e ridistribuire le ricchezze equanimemente si potrebbe arrivare all'antico sogno di tutti i lavoratori: lavorare un giorno al mese e ricuotere tutto il mese.
..oh si fa per ride eh, però..gira gira ci si riva disse Oreste.

4/11/2013 - 17:42

AUTORE:
Rocco

Foto molto interessanti e originali!