none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CURIOSITA'
Da dove deriva il termine "vamp"?

7/11/2013 - 10:33


Il termine “Vamp” o “Femme fatale”, in francese è usato nel gergo comune, per indicare una donna solitamente dominatrice del maschio; in italiano diremmo anche una donna mangia-uomini: bella, lussuriosa, maga ammaliatrice e sensuale che sceglie le sue prede e si rende irresistibile ai loro occhi.

Il termine si riferisce alla parola Vampira, poiché, questo tipo di donna, succhia le energie vitali dell’uomo che si sottomette alla sua volontà ed al suo fascino indiscutibile, come un vampiro, portandolo alla follia, alla perdizione, alla distruzione. La famosa Theodosia Goodman è stata una delle prime “Vamp” della storia. Nel 1915, interpretò il ruolo di una vampira in “A fool there was” decretando la nascita della “Donna Vamp”. In quel periodo l’attrice venne considerata, come la prima donna ad incarnare quel senso dark, oscuro per l’avventatezza e l’audacia come la provocazione delle “tenebre”.

La Vamp Theodosia Goodman, aveva capelli nero corvino, pelle eburnea, trucco molto carico ed intenso. Ammaliava il pubblico maschile con la sua indiscussa sensualità, disinvoltura e spregiudicatezza. Una donna maliziosa e disinvolta che però non celava mai la cattiveria e il desiderio di annientamento del maschio, tipico della dark lady. Una seduttrice incallita che fa perdere il senno della ragione a qualsiasi uomo. Lo pseudonimo della bella Theodosia Goodman era Theda Bara, anagramma di “arabh death“, che significa morte araba.

La Vamp è un personaggio molto diffuso e ricorrente nel mondo della scrittura e del cinema ed è stato rappresentato in varie opere cinematografiche così come in diverse opere di letteratura mondiale. Diverse sono le donne del cinema che sono state proclamate, vere e proprie “Vamp” o “femme fatale” (letteralmente donna fatale) ma anche nella letteratura troviamo vari esempi di donne, tra cui: la Fosca di Iginio Ugo Trachetti, alcune eroine che troviamo nei romanzi di Gabriele D’Annunzio, nella Salomè di Oscar Wilde, Lulù di Wedekind fino ad arrivare alla Venere in pelliccia di Leopold von Sacher-Masoch. Impossibile dimenticare donne così avvenenti, appariscenti ed eccentriche che hanno una sorta di stile che le avvicina al mito della “diva”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri