none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
AMMINISTRAZIONE INAFFIDABILE

11/11/2013 - 18:20


AMMINISTRAZIONE INAFFIDABILE
 
Dire che il Sindaco e i suoi assessori sono inaffidabili e inattendibili è un'affermazione da censurare , da non riportare ? O se adeguatamente motivata e circostanziata, l'asserzione può essere accettata e lo scritto può essere divulgato?.
Inaffidabile si dice di persona sulla quale non si può fare affidamento, inattendibile è invece una persona non meritevole di credito.
L'11 novembre 2006 un'auto ha urtato violentemente contro il cippo in mattoni e fornelle in marmo, sormontato da una croce in ferro della fine ottocento che era posizionata all'incrocio di via Cisanello con la via Calcesana a Colignola , distruggendo il basamento e danneggiando la croce.
Fu fatta un' interpellanza per conoscere quali tempi fossero previsti per il recupero dell'opera e della sua ricollocazione, tante promesse, ma niente di concreto.
In data 27 febbraio 2013, il Sindaco Panattoni, dopo la bellezza di quasi sei anni, ha dichiarato sulle pagine di un quotidiano: “ Il Crocino di Colignola non è stato dimenticato e sarà oggetto di un'opera di ricostruzione non appena si avranno risposte certe sul quantitativo e sull'ubicazione dei resti recuperati”.
Inaffidabile ? Inattendibile ? Disinformato? Basta leggere la risposta, riportata nel verbale del Consiglio Comunale del 1 febbraio 20007, data dall'assessore pro-tempore Legnaioli all'interpellanza presentata sull'argomento, dove dichiarava : “ La croce attualmente è stata presa da alcuni dipendenti della Provincia e messa in un magazzino della Provincia........”.
Molti sono gli appellativi che sono stati dati al Sindaco, nell'occasione si può tranquillamente attribuirgli anche quello riservato al Dittatore romano Quinto Fabio Massimo detto “ Il Temporeggiatore”; logorare il nemico, senza impegnarlo, tattica per alcuni eccellente, per altri, rinunciataria ,sconfortante e deprimente.
Quanti anni si dovrà ancora attendere per sapere il quantitativo e l'ubicazione dei resti recuperati ? o si deve ritenere che le dichiarazioni dell'assessore fossero false?. Qualcuno avrà incassato dall'assicurazione dei soldi per il danno causato ? Dove sono finiti ?.
Alcuni, giustamente, potranno controbattere che con i tanti gravi problemi che ha il Comune di San Giuliano Terme, ricostruire un “Crocino” è certamente uno degli ultimi pensieri del Sindaco.
Giustissimo, ma perché continuare ad “illudere” ( termine non molto adatto ad esprimere compiutamente il concetto) i propri concittadini, quando si sa di non essere in grado di garantire certi impegni?.
Vediamo allora se un altro impegno, preso, questa volta, dall'assessore Balatresi e non ancora onorato, almeno questo, è da ritenersi di primaria importanza per i sangiulianesi.
Provvedimento n. 022/13 “Istituzione del divieto di transito in via delle Murella, Arena Metato tra le vie Castelnuovo e De Amicis, dal giorno 06.02.2013 fino al ripristino della circolazione stradale, a causa di una frana del ciglio stradale a ridosso di un ponticello”. Anche nella circostanza presentate due interrogazioni, promesse tante, ad oggi, fatti zero. Il costo dell'intervento è valutato in circa 5.000 euro !!!. Inaffidabile? Inattendibile?.
Probabilmente si è preferito affidare qualche incarico professionale esterno, retribuito (Determinazione del Dirigente N. Reg. Gen. 527  del 28/09/13), che impegnare gli stessi fondi per il ripristino della viabilità. 
Le considerazioni da farsi su questa amministrazione sarebbero tantissime, la più evidente è l'incapacità gestionale dei suoi attuali esponenti politici; alcune voci, horribile dictu, speriamo infondate, riportano che alcuni di loro si candiderebbero alla carica di sindaco.
Siamo proprio ridotti male.
Cons. Riccardo Maini (Indipendente)
 
 
 
Cons. Riccardo Maini (Indipendente)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri