Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Siamo a novembre, tempo di seccume vegetale.
Questa pianta però non ne voleva sapere di morire.
Lei voleva vivere ad ogni costo sfidando le stagioni e la natura.
Si era adattata in un mondo non suo con un nuovo compagno.
Poi quello che la faceva vivere si è infuriato e l'ha uccisa.