none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA, SERCHIO, MASSACIUCCOLI
Provincia, si discute sul tubone del Serchio

18/11/2013 - 17:37

Importante seduta per il nostro territorio quella del Consiglio provinciale di martedì 19 novembre. Si parla del cosiddetto tubone del Serchio (dalle ore 16:00, punto n. 6 delle mozioni, vedi allegato Odg Provincia).
 
Va in discussione la mozione presentata il 9 ottobre 2013 dal Consigliere Andrea Corti, che chiede “di escludere immediatamente il progetto dalle opere triennali”. La mozione ha il seguente titolo: “Per l’esclusione del progetto ‘Derivazione dal Fiume Serchio nei comuni di Vecchiano e Massarosa’ dal Piano Triennale delle Opere 2013-2015” per il prelievo di acqua in modo da eliminare i problemi di deficit idrico del lago di Massaciuccoli.
 
Sulle necessità effettive di tale opera da 20 milioni e 600 mila euro sono stati sempre manifestati dubbi e perplessità, che si sono intensificati dopo le riunioni della Conferenza dei servizi nel cui verbale è possibile leggere: “l’esatta quantificazione del beneficio potrà essere verificata solamente dal monitoraggio post operam”.
 
Per questo la discussione in Consiglio provinciale si preannuncia interessante e varrebbe la pena parteciparvi.
 
Importante seduta per il nostro territorio quella del consiglio provinciale di martedì 19 novembre. Si parla del cosiddetto tubone del serchio (dalle ore 16:00, punto n. 6 delle mozioni, vedi odg Provincia allegato).



Fonte: Odg della seduta del Consiglio Provinciale n. 14 del 19/11/2013
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri