none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
MIGLIARINO: A.S.B.U.C.
Questo brindisi s'ha da fare!

22/11/2013 - 21:32


Eccoci alla tanto attesa festa per i lavori del Centro Socio-Sanitario dell’ASBUC di Migliarino che, piova o non piova, si farà sabato mattina con una leggera variazione di programma.
L’intervento delle autorità sarà effettuato non nel parcheggio, ma nelle sale del Teatro del Popolo di Migliarino alle ore 11.00 come previsto. Nella stessa sede si terrà il sospirato brindisi augurale e da lì, con ombrelli o no, ci sposteremo al cantiere per la promessa visita guidata.
Nel volantino che avete visto in giro per il paese vi è scritta una strana frase: e…lasciare la propria firma.
Quello che il Comitato e il progettista  hanno  pensato di fare è  di far partecipe il Popolo di Migliarino  lasciando un simbolico segno del gradimento per  quest’opera significativa: la propria firma.
Non firmeremo un documento, ma un muro.
 Diventeremo per un attimo graffitari autorizzati e i nostri “scarabocchi” saranno visibili finché avrà vita la bella costruzione.


Vi aspettiamo anche senza penna… ce l’abbiamo noi e di diversi colori!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/11/2013 - 20:37

AUTORE:
Noi ci s'era

....su tre, due le sbagliano ed una la fanno di fori e quanto più la rigirano: più puzza; nenè-nenè, 'ndovina 'osa gliè!

23/11/2013 - 20:17

AUTORE:
Ultimo

.......... nel mio intervento, se lo rileggi bene te ne accorgi, c'era un invito ironico a non imbrattare i muri nuovi o vecchi che siano. ........ Ultimo.

23/11/2013 - 18:11

AUTORE:
Io c'ero.

...che non c'era, non sa e vuol mettere becco anche in un documento storico di raccolta di firme che rimarranno in eterno li sottovetro e protette dai vandali e writer.

23/11/2013 - 15:32

AUTORE:
Ultimo

.......... ad imbrattare un muro immacolato. Meglio una firma in un documento storico ........ e magari anche un pensiero che dice: non imbrattate i muri immacolati e nemmeno quell'artri. Ultimo.