none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Martedì 26 c.m. alle 21
presso la saletta della Leopolda
I RIFIUTI URBANI TRA PIANIFICAZIONE E BUONE PRATICHE

24/11/2013 - 23:49

Associazione A Proposito di Pisa, Comitato promotore per la Legge di Iniziativa Popolare “rifiuti zero”, Comitato Non Bruciamoci Pisa, Legambiente circolo di Pisa,  WWF- Rete rifiuti Toscana 

Invitano a partecipare
 Martedì 26 novembre, alle 21
presso la saletta  della Leopolda, in piazza Guerrazzi a Pisa

all’incontro
 
"I RIFIUTI URBANI TRA PIANIFICAZIONE E BUONE PRATICHE: QUALE FUTURO PER IL NOSTRO TERRITORIO?"
  
La Giunta Regionale Toscana ha recentemente licenziato il nuovo piano regionale dei rifiuti che a breve verrà sottoposto in Consiglio regionale, che sostituisce quello ormai vecchissimo del 1998.
 
Da allora molte cose sono cambiate in Italia: abbiamo visto l'esplodere di più scandali legati alla pessima gestione dei rifiuti, ma anche svilupparsi esperienze locali estremamente virtuose, mentre la consapevolezza della popolazione sulla tematiche dei rifiuti è andata sempre aumentando, sia tramite il proliferare di comitati ed associazioni che si oppongono alla costruzione di inceneritori e discariche, sia grazie ad amministratori che hanno promosso attivamente politiche volte alla riduzione dei rifiuti e all'aumento della raccolta differenziata, con il coinvolgimento diretto dei cittadini.
 
L’approvazione del nuovo Piano dovrà seguire un percorso in Consiglio Regionale che lascia spazio ai cittadini e alle loro associazioni di intervenire e di esprimersi. E’ auspicabile quindi che si apra una discussione nella cittadinanza per innescare un processo democratico di condivisione delle scelte e anche di conflittualità.
 
Molte le criticità della nostra Regione e del nostro territorio sulla gestione dei rifiuti: l’elevata produzione procapite, il mancato raggiungimento delle percentuali di raccolta differenziata, impianti obsoleti, troppi conferimenti in discarica…..
 
Il Piano dovrà decidere di questioni molto vicine alla vita dei cittadini: quali e quanti impianti di trattamento rifiuti? Come raggiungere le percentuali di raccolta differenziata richieste dalla normativa e necessarie per la sostenibilità della nostra economia? Quanto devono costare i servizi di gestione rifiuti? Come organizzare questi servizi? Avremo bisogno di nuovi inceneritori o discariche, o al contrario possiamo avviare la loro dismissione?
 
Per questo motivo e associazioni e i comitati pisani Legambiente, WWF- Rete rifiuti Toscana, A Proposito di Pisa, Comitato Non Bruciamoci Pisa, Comitato promotore per la Legge di Iniziativa Popolare “rifiuti zero”  promuovono un incontro cittadino sul tema della pianificazione e della gestione dei rifiuti urbani.
 
Interverranno: Mirko Tutino, assessore all'ambiente della provincia di Reggio Emilia, Ivan Ferrucci, consigliere regionale PD e segretario regionale PD, Eugenio Baronti, gia' assessore regionale, attualmente portavoce del Coordinamento Unitario per una politica innovativa nella gestione dei rifiuti, e Valter Picchi, assessore all'ambiente della Provincia di Pisa.
 
Hanno assicurato inoltre la loro partecipazione altri amministratori e consiglieri.
 
per informazioni:
Silvia Giamberini – tel 349 4947529 – email silvia.giamberini@gmail.com

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri