Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Le conseguenze delle privatizzazioni.
Alcuni mesi fa l’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme, con il voto favorevole della sua maggioranza PD e IDV, decise di cedere a privati la gestione degli impianti sportivi “G. Bui” situati nel capoluogo. Oggi si sta verificando ciò che noi, in Consiglio Comunale, avevamo paventato: pare che i gestori degli impianti abbiano deciso di inglobare nei loro recinti il campino situato tra il campo sportivo e le collinette adiacenti con la conseguente introduzione di un pagamento per poter usufruire di quella struttura. Inoltre avrebbero deciso anche di trasformare il manto erboso in erba sintetica.
Il risultato di quest’operazione sarebbe la totale scomparsa di uno spazio – l’unico – libero, dove poter andare a tirare due calci a un pallone, fare semplicemente una corsa e un po’ di ginnastica, portare un bambino sul prato col pallone e tutto nel più totale silenzio.
Come consiglieri comunali di Sinistra Unita, abbiamo rivolto un’interrogazione al Sindaco Panattoni per sapere cosa pensi di questa situazione e se intenda attivarsi per impedire tale operazione, permettendo così ai giovani e ai cittadini tutti di poter continuare a godere di quello spazio senza essere costretti a pagare indegni ed esecrabili orpelli a chicchessia.
Marco Carioni
Claudio Bolelli