none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di
Marco Carioni
Claudio Bolelli
Le conseguenze delle privatizzazioni.

25/11/2013 - 12:54

Le conseguenze delle privatizzazioni.
 
Alcuni mesi fa l’Amministrazione Comunale di San Giuliano Terme, con il voto favorevole della sua maggioranza PD e IDV, decise di cedere a privati la gestione degli impianti sportivi “G. Bui” situati nel capoluogo. Oggi si sta verificando ciò che noi, in Consiglio Comunale, avevamo paventato: pare che i gestori degli impianti abbiano deciso di inglobare nei loro recinti il campino situato tra il campo sportivo e le collinette adiacenti con la conseguente introduzione di un pagamento per poter usufruire di quella struttura. Inoltre avrebbero deciso anche di trasformare il manto erboso in erba sintetica.
Il risultato di quest’operazione sarebbe la totale scomparsa di uno spazio – l’unico – libero, dove poter andare a tirare due calci a un pallone, fare semplicemente una corsa e un po’ di ginnastica, portare un bambino sul prato col pallone e tutto nel più totale silenzio.
Come consiglieri comunali di Sinistra Unita, abbiamo rivolto un’interrogazione al Sindaco Panattoni per sapere cosa pensi di questa situazione e se intenda attivarsi per impedire tale operazione, permettendo così ai giovani e ai cittadini tutti di poter continuare a godere di quello spazio senza essere costretti a pagare indegni ed esecrabili orpelli a chicchessia.
 
Marco Carioni
Claudio Bolelli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/11/2013 - 17:13

AUTORE:
sevenbrains

Cari marco e claudio..... fosse solo il campino il problema, oggi le amministrazioni (tutte) vendono tutto il vendibile per coprire ammanchi di mala amministrazione ed incapacità varie senza invece correggere il problema.
oggi abbiamo amministrazioni che sono diventate solo un costo ingente nel bilancio, gestite da soggetti poco capaci e che hanno affidato a soggetti economici tutte le attività......
quello che servirebbe è una correzione di rotta, rottamando il vecchio sistema in toto, senza riciclare in false rinnovazioni politiche i solito soggetti dimostratisi incapaci e mettendo persone che capiscano che governare vuol dire applicare scelte condivise non generate da una sola parte ostruzionista ....
ci voglio tanti tanti auguri..... personalmente credo che l'amministrazione comunale debba essere dotata di un sistema di attività che oltre che fornire un servizio ai cittadini, abbiano un ritorno economico, smettendo di essere solo un inutile esoso costo.