none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Hockey in Line
I BAD BOARS VINCONO ANCORA

1/12/2013 - 19:01


E  RAGGIUNGONO IL QUARTO RISULTATO UTILE                            CONSECUTIVO
I  ragazzi di coach Bellini  ( al loro secondo anno  di militanza nella massima serie ), dopo aver battuto in casa gli Asiago Vipers  , hanno raggiunto la quarta posizione nella classifica parziale di questo campionato. Una posizione assolutamente di prestigio per la giovane squadra, che tra l’altro ha già affrontato in questo girone di andata tre delle finaliste Play Off della scorsa stagione sportiva. Pur consapevoli della precarietà della classifica,la gioia pisana è quasi palpabile a fine partita, sia in campo sia fuori , sulle tribune affollate dal pubblico paesano. Le fatiche del coach, che deve far recuperare ai suoi ragazzi il tempo di preparazione perduto ( per la protratta chiusura del Palamolina, perdurata per quasi tre mesi ) , stanno  dando i loro frutti ! Non è stato semplice  sabato agguantare il risultato , dato che da subito gli Asiago Vipers non hanno reso vita facile ai padroni di casa, impostando un gioco chiuso in difesa nell’attesa di eventuali errori molinesi da punire in contropiede. Nonostante tutto i Bad Boars dopo 11 minuti dal fischio iniziale si portano in vantaggio con una bella rete di Capitan Bellini siglata su assist di Lilli, dopodiché si spingono ancora avanti, ma sbagliano diverse conclusioni ed incappano in diverse penalità, favorendo così gli avversari, che sfruttando la superiorità numerica pareggiano al 20°. La  fine del primo tempo manda tutti negli spogliatoi sul risultato di 1-1.
Al rientro in campo , le cose non cambiano ed il gioco che si presenta al pubblico è sempre quello: molinese sempre in attacco e sempre in possesso del disco, Asiago chiuso in difesa aspettando di partire in contropiede. I Bad  Boars, cercano di non incappare negli errori commessi  durante il primo tempo , e tentano azione dopo azione di aprirsi un pertugio  all’interno del gioco difensivo  avversario. E’ ancora  capitan Bellini al 30°, che dopo essersi  abilmente liberato  degli avversari,  resiste ad un fallo commesso su di lui ma non sanzionato dagli arbitri, e si invola verso il portiere beffandolo con una rete tutta in solitario, riportando la sua squadra in vantaggio.
Da qui in poi la partita si fa un po’ più maschia ,i veneti infatti cercano a tutti i costi  il pareggio. Così facendo  abbandonano il loro gioco difensivo e si aprono in avanti per cercare l’affondo, lasciando di fatto più spazio ai padroni di casa che, con Barsanti al 48° mettono ancora più al sicuro il risultato grazie ad una bella rete effettuata su assist di Lettera.
Gli ultimi minuti sono un vero e proprio assalto  alla conquista del dischetto, le vipere cercano almeno di accorciare le distanze , ma i cinghiali non mollano e concludono l’incontro sul risultato di 3-1.
Da segnalare il ritorno tra i pali di Della Croce, che per un infortunio non aveva ancora potuto giocare nessuna partita di A1, in questa stagione.
Bella vittoria davanti al pubblico casalingo e morale alle stelle. In settimana però c’è da scommetterci  coach Marcone riporterà tutti sulla terra ferma poiché  il lavoro da svolgere per preparare la prossima difficile trasferta  necessiterà della  massima concentrazione di tutto il gruppo. Sabato prossimo infatti i Bad Boars sfideranno il Cittadella , ottima formazione di alta classifica nello scorso anno,rinforzatasi  anche con dei big illustri.
Questa la formazione scesa in pista contro gli Asiago Vipers:
Portieri : Buschi-Della Croce
Giocatori : Bellini M.(capitano )-Barsanti-Lettera-Bellini A.-Lilli-Dell’Antico-Podda-Franchi-Pardini -Lettera A.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri