none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MIGLIARINO: ASBUC
13/11 - 04/12 (18 giorni lavorativi)

4/12/2013 - 22:59


La  vera copertura piana terminerà entro il prossimo mercoledì  11 dicembre, mentre la parte curva, quella che guarda la via provinciale, sarà posta nelle giornate successive.
Questo significa che la famosa bandiera tricolore, che usa mettersi al compimento del tetto di un edificio, quest’anno sarà abbinata ad un albero di Natale.
Bel lavoro vero?


 A proposito di bel lavoro devo riportare ai concittadini migliarinesi quello che mi ha detto il capo dei montatori:
“Strano paese Migliarino. Nel posti dove abbiamo montato case di questa tipologia, ma di dimensioni molto più ridotte, c’era sempre un viavai di gente che scuriosava. Qui sono venute due persone a chiedere la terra, uno una carretta di ghiaia e uno a dire che era preoccupato perché  abitava vicino e se bruciava tutto questo legno lui avrebbe avuto danni.”
Strano paese Migliarino sì,  ma non certo per mancanza di curiosità, quella un poco c’è!
È l’indifferenza che ce ne è troppa!

 

ps.

i vitoni da avvitare sono 25.000

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/12/2013 - 18:25

AUTORE:
G.Bianchi

Il sig. CCP appare come uno di quelli che richiamava migliarinese doc, ma a quale amministrazione si riferisce? a quali regole disattese, a quale trasparenza ... gli consiglio di andare sul sito asbucmigliarinese.it e documentarsi meglio li troverà statuto, leggi, delibere e quant'altro necessario e se CCP è migliarinese e ha del tempo da dedicare è ben accetto lo statuto lo prevede.
A mister Bosch che sembra preparato voglio dire che l'asl5 accredita e non credo proprio che anche gestirà.
La destinazione dell'intero edificio è sociosanitaria pertanto le scelte possono essere molteplici, pertanto ora è il momento di essere propositivi e partecipare nell'interesse della comunità Migliarinese.
Saluti

5/12/2013 - 13:56

AUTORE:
CCP

che ci sia indifferenza, ogni tanto potrebbe essere utile osservare anche l'altra faccia della medaglia. Che cosa è stato fatto per rendere interessati i cittadini a questa costruzione, si ritiene di farci lavorare alcuni giovani a rotazione per impegnarli prima di trovare un occupazione definitiva, si pensa che possa essere utile alla collettività, quali saranno i criteri di utilizzo e come si renderanno trasparenti. I cittadini in genere sono diffidenti, ormai ne hanno viste troppe, tocca all'amministrazione in generale lavorare per creare un certo riavvicinamento.
Saluti

5/12/2013 - 13:24

AUTORE:
H.Bosch

Sarai Migliarinese doc come dici ma non hai ancora capito che l'edificio sarà si di proprietà dell'Asbuc, e quindi dei cittadini di Migliarino, ma ha gestirlo sarà la Asl n.5, altrimenti neanche si faceva. Il centro diurno per anziani sarà a disposizione di quelle persone,magari non autosufficienti, che indicherà la Asl e non liberamente per gli anziani di paese. Per quelli ci saranno le altre stanze della struttura gestite da non si sa ancora chi.La P.Assistenza,l'Arci..? Boh si vedrà.
Vedi come siamo altruisti a Migliarino.....

5/12/2013 - 9:46

AUTORE:
Tuttologo Doc

Questo è un paese di Vecchi quindi il primo pensiero è rivolto a loro. Per i giovani c'è tempo.....

5/12/2013 - 7:45

AUTORE:
corrado guzzanti

...la seconda che hai detto!

4/12/2013 - 23:35

AUTORE:
Migliarinese doc

Se c'è da discute di politia, sport e bocca di serchio ce n'è tanti laureati come il trota.
Questa costruzione sconcerta i più che si scoprono da laureati tuttologi trasformati in volpini saccenti.
In più la stragrande maggioranza dei Migliarinesi non ha ancora capito che questa costruzione è e rimarrà di loro proprietà e sta a loro gestirla per benino e farla fruttare in denaro/servizi.
Mi piacerebbe che le persone che intervengono quotidianamente sul Forum tra le quali mi sembra ce ne siano anche di preparate intervenissero su questo argomento ma..
Oppure sulla voce del serchio scrivono e leggono solo i non Migliarinesi ??