Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SAN GIULIANO TERME
GENITORI INASCOLTATI
Nell'ultimo Consiglio Comunale, l'assessora Mele, nel rispondere all'interpellanza presentata, condivisa e sostenuta dalle firme di più di quaranta genitori, sulla scuola “Fabio Filzi” a Madonna dell'Acqua, in cui si chiedeva di garantire, nel periodo di ingresso ed uscita degli studenti, la presenza della Polizia Municipale, per assicurare una cornice di sicurezza stradale ai genitori ed alunni, ha affermato :” Le caratteristiche della scuola non si presentano come tali da richiedere l'intervento della Polizia Municipale”.
Una strada stretta come via delle Murella, senza zone, nelle immediate vicinanze della scuola, dove poter parcheggiare le auto, senza marciapiede dover poter far camminare i bambini che tornano a piedi a casa, senza dissuasori di velocità, sono, a parere dell'Assessora, caratteristiche che non prevedono l'intervento o la presenza della polizia municipale per 10/15 minuti all'ingresso o all'uscita degli studenti.
Quello che stupisce nella risposta, che definire superficiale ed approssimativa è un complimento, è il fatto che più di quaranta genitori, abitanti nel Comune di San Giuliano Terme, i quali pagano regolarmente le opprimenti tasse imposte da questa Amministrazione, chiedono di poter usufruire di un limitatissimo servizio che garantisca un minimo di sicurezza per se e per i propri figli e la risposta dell'Amministrazione è arrogantemente negativa.
Un comportamento scortese, irriguardoso ed irrispettoso, caratteristico di questo governo locale.
La domanda che alcuni accompagnatori si sono fatti è :”quali sono le caratteristiche che fanno prevedere/imporre la presenza davanti alle scuole della Polizia Municipale? da chi sono stabilite?”.
In molte circostanze, di fronte a fatti tragici che accadono sulle strade, risuona un angosciato ritornello :” era prevedibile, si poteva prevenire”.
L'Amministrazione è stata avvisata, Sindaco e Assessora, informati, domani, qualora, malauguratamente, dovesse verificarsi, anche un pur lieve incidente, qualcuno dovrà assumersi le responsabilità e risponderne pubblicamente.