none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO
Gioco consapevole e prevenzione della dipendenza da gioco

9/12/2013 - 13:31

 
Gioco consapevole e prevenzione della dipendenza da gioco:
giovedì 12 dicembre alle 21 incontro pubblico a Vecchiano

 

Giovedì 12 dicembre alle 21 la Sala Consiliare di Vecchiano ospiterà un incontro pubblico sul tema “Gioco consapevole e prevenzione della dipendenza da gioco”. Interverranno al dibattito: Marco Remaschi, consigliere della Regione Toscana e Presidente della Commissione regionale Sanità; Stefania Bozzi, Presidente del Comitato Territoriale Arci Pisa; Giacomo Martelli, Presidente provinciale dell'Acli Pisa.

Coordinerà il dibattito il Sindaco di Vecchiano, Giancarlo Lunardi. “Il gioco, quando non è considerato un divertimento, può provocare conseguenze negative nella vita di una persona e dei suoi familiari: abitudini di gioco non corrette possono causare problemi lavorativi, familiari e finanziari”, afferma il primo cittadino vecchianese.

“E, proprio per contrastare tali situazioni, la Regione Toscana ha recentemente approvato una legge per la prevenzione della ludopatia e della dipendenza da gioco.

Il Presidente della Commissione regionale sulla Sanità, Marco Remaschi, il prossimo 12 dicembre illustrerà a Vecchiano tale nuova normativa che, tra le altre cose, prevede il divieto delle aperture delle sale da gioco nel raggio di 500 metri da scuole, chiese, centri giovanili e sportivi”.

 

L'appuntamento è per giovedì 12 dicembre alle 21 nella Sala Consiliare di Via G.B. Barsuglia 209-Vecchiano. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri