none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SMS ed e-mail di Protezione Civile in fase di emergenza
E' possibile iscriversi al servizio di messaggistica

9/12/2013 - 23:32


SMS ed e-mail di Protezione Civile in fase di emergenza: è possibile iscriversi al servizio di messaggistica 

 

Vecchiano –

 

 Aggiornamento del Piano di Protezione Civile: è attivo il servizio per ricevere i messaggi sui telefoni cellulari e tramite posta elettronica durante le fasi di criticità ed emergenza.

Ricordiamo che uno dei contenuti più importanti di questo aggiornamento del documento comunale di Protezione Civile riguarda proprio l'introduzione del servizio di messaggistica tramite e-mail e sms, con contenuti ad hoc appositamente elaborati in base alla varie fasi di criticità.I cittadini e gli utenti che vogliono usufruire del servizio devono registrarsi e compilare in tutte le sue parti un apposito form disponibile sul sito web del Comune  www.comune.vecchiano.pi.it  . Il form si trova nella colonna di estrema destra del sito web, subito sotto al logo della Protezione Civile Regionale. 

 

Il link a cui è raggiungibile il form è il seguente:

 

Clicca quì

 http://www.comune.vecchiano.pi.it/index.php?pagina=pagine&id=248

Fonte: Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/12/2013 - 18:56

AUTORE:
Bruno Baglini Migliarino

Cliccando li dove è indicato, si apre la finestrella del modulo quì riprodotta, ma sul sito del Comune che vi apparirà è più semplice e bellina (a colori) ed in quattro balletti volendo aderire gratuitamente a questa utilissima iniziativa della Protezione Civile Toscana-Comune di Vecchiano; saremmo avvisati dei pericoli incombenti sul nostro territorio e quindi come sostenevo io fin dal 2.010 saremo avvisati anche se siamo all'Abetone o alle Terme di Saturnia dove giustamente l'altoparlante che dovrebbe fare "il giro" per avvisare di un pericolo arriverebbe "tarduccio" e così il suono delle campane (suonate a pericolo) (?) e...come le suonerei mi disse il buon don Lido Batini: a morto? o..a doppio, eppoi, cosa capirebbe un ragazzo alle due di notte se sente (se le sente) suonar le campane, non saprei proprio.

Invito tutti a registrarsi è semplicissimo.
bb
:::::::::::::::::::::::::::::::
fac simile
..........................
Modulo di Registrazione

Contesto
Famiglia Azienda
Cognome

Nome

Indirizzo
Numero civico
CAP
Città
Telefono fisso
Cellulare
Email

N° componenti famiglia


CARATTERISTICHE
Localizzazione

Altezza piano
Seminterrato Piano Terra Primo Piano Secondo Piano Terzo Piano - Oltre

Presenza soggetti con criticità sanitarie
Sì No


Note (aggiuntive)

Privacy

Acconsento Non Acconsento