Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
11 GENNAIO – TRA FIUME E LAGO
Diamo inizio alla stagione delle escursioni in MTB con una "passeggiata" che parte da Ponte S. Pietro e,percorrendo le strade bianche che si snodano lungo le rive del fiume Serchio, raggiungeremo la sua foce, in
prossimità di Marina di Vecchiano.
Il Serchio è uno dei principali fiumi della Toscana, e con il suo corso attraversa ambienti molto diversi tra loro: la sorgente del ramo principale si trova sulle pendici del Monte Sillano (1864m slm), percorre tutta la vallata della Garfagnana, la piana lucchese, dirigendosi poi verso la costa, dove il suo scorrere termina proprio a “bocca di Serchio”, vicino al Parco di San Rossore.
Tornando verso Lucca, costeggeremo le rive del lago di Massaciuccoli, divenuto famoso per aver ospitato le battute di caccia del compositore lucchese Giacomo Puccini, e dopo una breve ascesa, che ci conduce alle colline sopra Balbano, e una facile discesa su sterrato, raggiungeremo il punto di partenza costeggiando la riva destra del fiume.
Termine iscrizione: giovedì 9 gennaio ore 18.
Difficoltà: TC (cicloturistico);
Tempo di percorrenza: 6 ore circa;
Dislivello: +/- 300m;
Trasporto: mezzi propri;
Partenza: Ponte San Pietro (LU);
Direttore: Simone Perotti;
Info: Elìa Serafini 328 7054066 – mtb@cailucca.it