Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Niente mini IMU per i cittadini di Vecchiano
Vecchiano –
I cittadini di Vecchiano non dovranno pagare a gennaio la mini Imu sull'abitazione principale. ”Ciò perchè la nostra Amministrazione ha deciso di lasciare invariata l'aliquota minima del 4‰ “, spiega il Sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi.
“Questa scelta ha avuto una duplice origine: da una parte, quella di esonerare l'abitazione principale da qualunque tassazione e, dall'altra, quella di non caricare i nostri cittadini di nuovi adempimenti burocratici con relative scadenze ravvicinate”. Ricordiamo che sul sito web del Comune di Vecchiano (www.comune.vecchiano.pi.it, nella sezione Notizie, NDR) è pubblicato e scaricabile un vademecum che contiene i dettagli delle modifiche al Regolamento Comunale dell'IMU e relative aliquote per l'anno 2013, approvate con delibera n.64 del 29/11/2013 del Consiglio Comunale di Vecchiano.
Per ogni ulteriore necessità è possibile, infine, rivolgersi allo Sportello SEPI del Comune di Vecchiano, ubicato al piano terra del palazzo comunale, aperto nei seguenti orari: lunedì dalle 8.30 alle 12.30; giovedì dalle 13.45 alle 15.45; venerdì dalle 8.30 alle 12.30.