none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Doppio Simbolo

22/12/2013 - 8:35


Oggi è il 22 dicembre 2013, siamo in anticipo sul Natale, ma siamo perfettamente in "orario" nel cronoprogramma che la ditta incaricata dei lavori del Centro Sociosanitario ASBUC di Migliarino aveva redatto a suo tempo.

Oggi solamente alcuni impresari edili rispettano la tradizione di mettere sul tetto appena concluso (nel punto più alto dell'edificio) una frasca o una bandiera e di festeggiare tutti insieme la "chiusura" con un pranzo. Noi il pranzo, data il frazionamento dei lavori a ditte molto lontane da qui e che hanno preferito festeggiare la copertura a casa loro, lo rimanderemo avanti, ma la posa della bandiera no!

In altre parti d’Italia usano gli alberi al posto della bandiera, ma lo scopo è sempre quello di essere felici del lavoro fatto. La bella e antica usanza deriva senza dubbio dalla soddisfazione del lavoro compiuto, una vittoria, e d’altra parte quando vince  la squadra del cuore non viene sbandierato il simbolo italiano e quello della tua più stretta identità?

 

Ecco perché anche noi di Migliarino abbiamo unito al tricolore le ”bandierine” dei quattro rioni:

Migliarino Nova, gialla come i campi del grano che occupavano  un tempo i terreni su cui è nata per ultima,

Migliarino Mare, azzurra come l’acqua che la bagna,

Malaventre, verde come i campi che la circondano e

La Barca, rossa come il cuore che la contraddistingue non in quello politico ma nel vero centro vitale cuore del paese.

 

Da gennaio ne vedremo delle belle!

 

Auguri a Tutti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/12/2013 - 21:05

AUTORE:
Sonia

Da domani spero che sventoli la bandiera bianca perché necessita una tregua, una pausa di riflessione, un attimo di respiro almeno all'interno delle nostre famiglie...non è facile, ma lo dobbiamo ai bambini che sono in trepida attesa da giorni e ai vecchi che hanno già dato e meritano un po' di serenità e di affetto.

22/12/2013 - 9:56

AUTORE:
Ultimo

......... a Gennaio ne vedremo delle belle a MiLLiarino ........ e anco di tutti i 'olori. ......... Ultimo.