Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ehilà, Luca Barbuti, e chi l’avrebbe detto che, dopo l’esperienza provinciale, saresti tornato a fare il coordinatore comunale di Rifondazione comunista? Be’, ricapitoliamo partendo dall’inizio: coordinatore comunale, amministratore, segretario provinciale, coordinatore comunale. In tutti questi anni in cui hai fatto politica sei sempre restato al lavoro al bar di Molina. Hai girato in lungo e in largo la provincia e ora torni a fare politica nei tuoi posti.
Le nostre telefonate a volte sono buffe: mi parli mentre prepari un caffè. Altre volte la tua voce si fa più roca: Siamo dentro l’ex colorificio liberato e la polizia sta entrando.
Domattina alle 11:30 vengo alla conferenza stampa in via XX settembre a San Giuliano. Uno di questi giorni, se trovi un’oretta di tempo, facciamo due passi in monte fino da Martina Battaglia, parliamo un po’ dei nostri affanni e un po’ di politica di cui so molto poco. Tempo fa ero impegnato con voi nella politica militante e amministrativa. Qualcosa facemmo insieme, qualcosa ottenemmo. Ora sono un po’ invecchiato e non ho la fiducia per buttarmi di nuovo nella mischia. A meno che tu non abbia qualche speranza di diventare Sindaco di San Giuliano. Ce la farai a mettere su una coalizione alternativa? Ciao.