Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Comunicato stampa 30-12-2013
PARTITO DEMOCRATICO SANGIULIANESE: CAMBIAMENTO
“Sel non si affidi al populismo che scivola nella demagogia e si confronti sui contenuti.”, così la Segretaria del PD Daniela Andreotti, “Non si occupi delle questioni interne al Partito Democratico e non le strumentalizzi. Come ha affermato il nostro Segretario nazionale Matteo Renzi, la fase congressuale è terminata e perciò non esistono né renziani, né cuperliani, né civatiani. Esiste solo il PD.
Esiste, quindi, una sola piattaforma programmatica per San Giuliano Terme che delinea gli indirizzi politici che sono il frutto di una sintesi condivisa tra le varie sensibilità presenti all’interno del nostro Partito.
Il concetto che sostiene ogni nostra proposta trova il suo cardine nel termine cambiamento affinché sia possibile affrontare, con strumenti diversi e idee nuove, questa difficile crisi che investe da oltre un quinquennio la nostra Nazione e che ha fortemente ridimensionato la capacità d’azione anche nella gestione della cosa pubblica.
Anche all’interno delle forze politiche di maggioranza, tra cui Sel, abbiamo più volte convenuto che le minori risorse esistenti ci impongono scelte forti in coerenza con la fase di grande cambiamento economica, sociale e politica che stiamo vivendo.
Allo stesso tempo vogliamo continuare a garantire un governo di centro-sinistra capace di aderire con rinnovato entusiasmo, realismo, concretezza e dinamicità ai bisogni della nostra collettività.
Il Pd sangiulianese, come già ho dichiarato, ha da mesi delineato il percorso e le regole che lo condurranno alla definizione della propria piattaforma programmatica e del candidato a Sindaco.
A brevissimo quindi il Partito indicherà chi potrà rappresentare i contenuti che verranno approvati nella prossima Assemblea Comunale che si terrà all’inizio dell’anno. Sarà poi lo strumento delle primarie a decidere chi potrà concorrere al ruolo di Sindaco.
Siamo pronti a confrontarci a trecentosessanta gradi, senza paletti e retro-pensieri di alcun genere con tutte le forze di centro-sinistra capaci di fare proposte concrete per costruire un nuovo modello di governo”.