none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Nuovi animali

3/1/2014 - 7:23


Nuovo anno e nuovo animale che si aggiunge alla fauna misteriosa di Bocca di Serchio: otarie, linchetti, cani, galli, mostri da fantasia   a volte veri umani e tutto quello che può esserci di più strano in un mondo magico come il mostro, scusate…nostro!
Ecco che con il cambiamento climatico anche gli ippopotami vengono a spiaggiarsi sulla nostra marina.
Un po’ sciagattato dalla mareggiata e dal lungo viaggio, ma felice di essere approdato (sinonimo di ar-riva-to) e allora benvenuto anche te, cavallo di fiume, qui cavalloni di mare ne troverai, insieme a maiali di duna, ma questo è un altro discorso, non mi voglio rovinare la girata al mare.


No, mi brucia troppo e non posso tenermela per me solo:
ma cosa ci stanno a fare le solite quattro o cinque macchine ferme con uno dentro, a ore, a mattinate e pomeriggi, sulla via del balipedio a scrutare chi arriva, a seguire chi parcheggia, a puntare chi si muove?

 

Ben venga la ressa estiva con il parcheggio a 100 euro!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/1/2014 - 12:19

AUTORE:
Cittadino 2

Ecco un'altra occasione di riflessione.
Fanno rabbia, è vero, ma anche tanta pena vederli li, in macchina,soli.
Non gli si può impedire l'accesso alla Marina, sono cittadini come gli altri, ma si potrebbe farli pagare, a tempo.
Un accesso a tempo con una sbarra che si apre prendendo un ticket e si paga al ritorno a seconda del tempo, come usa nella maggior parte dei parcheggi delle città.
Una gitarella con la fidanzata: un paio di euro (e il Comune incassa). Uno stazionamento prolungato con attenzione e puntamento a capanno: una trentina di euro (e il Comune incassa).

3/1/2014 - 10:30

AUTORE:
Ultimo

............ ippopotamo garfagnino. Portato dalla corrente a cavallo delle onde del Serchio ......... è poi stato spiaggiato dai cavalloni marini. ......... Ben diverso dai maiali di duna che stazionano in via del Ballipedio in attesa di uccelli paduli. .......... Ultimo.