none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Edizioni ETS
IX Edizione del Bando Sainati

7/1/2014 - 12:01


Siamo lieti di segnalarvi che è attivo il nuovo bando per il premio di studi Vittorio Sainati.

 

A organizzare questo consueto appuntamento sono le Edizioni ETS di Pisa che in collaborazione con la famiglia Sainati e con i professori Adriano Fabris e Gianfranco Fioravanti dell'Università di Pisa, allievi del prof. Vittorio Sainati, hanno istituito questo premio dedicato alla memoria dell'illustre docente di Filosofia Teoretica e annualmente assegnato da una giuria nominata in ambito nazionale a una tesi di Dottorato di ricerca di argomento filosofico.Nelle passate edizioni hanno aderito al Comitato d'onore del premio il Presidente del Senato, il Presidente della Camera, il Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, il Rettore dell'Università di Pisa, il Direttore del Dipartimento di Civiltà e Forme de Sapere dell'Università di Pisa, il Presidente della Provincia di Pisa e il Sindaco di Pisa. Inoltre, il Presidente della Repubblica, in segno di apprezzamento per l'iniziativa, aderisce al premio donando una targa d'argento personalizzata da assegnare al vincitore.

Il premio consiste nella pubblicazione della tesi vincitrice in una delle collane filosofiche edite dalla casa editrice ETS.

 

Possono partecipare al concorso coloro che abbiano discusso la tesi di dottorato negli anni solari 2012 e 2013. E' possibile scaricare il bando alla paginawww.edizioniets.com/premiosainati

-- Marica Setaro

Editor Edizioni ETS -Humanities Series/PeriodicalsBook Promotion/Rights Acquisition&Saleswww.edizioniets.comtel +39 050 29544 / fax +39 050 20158

Fonte: Marica Setaro
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri