Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Siamo lieti di segnalarvi che è attivo il nuovo bando per il premio di studi Vittorio Sainati.
A organizzare questo consueto appuntamento sono le Edizioni ETS di Pisa che in collaborazione con la famiglia Sainati e con i professori Adriano Fabris e Gianfranco Fioravanti dell'Università di Pisa, allievi del prof. Vittorio Sainati, hanno istituito questo premio dedicato alla memoria dell'illustre docente di Filosofia Teoretica e annualmente assegnato da una giuria nominata in ambito nazionale a una tesi di Dottorato di ricerca di argomento filosofico.Nelle passate edizioni hanno aderito al Comitato d'onore del premio il Presidente del Senato, il Presidente della Camera, il Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, il Rettore dell'Università di Pisa, il Direttore del Dipartimento di Civiltà e Forme de Sapere dell'Università di Pisa, il Presidente della Provincia di Pisa e il Sindaco di Pisa. Inoltre, il Presidente della Repubblica, in segno di apprezzamento per l'iniziativa, aderisce al premio donando una targa d'argento personalizzata da assegnare al vincitore.
Il premio consiste nella pubblicazione della tesi vincitrice in una delle collane filosofiche edite dalla casa editrice ETS.
Possono partecipare al concorso coloro che abbiano discusso la tesi di dottorato negli anni solari 2012 e 2013. E' possibile scaricare il bando alla paginawww.edizioniets.com/premiosainati
Editor Edizioni ETS -Humanities Series/PeriodicalsBook Promotion/Rights Acquisition&Saleswww.edizioniets.comtel +39 050 29544 / fax +39 050 20158