Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Dopo più di quarant’anni la cannella, scacciata da Bocca di Serchio, torna a Migliarino!
Stamani al cantiere del centro sociosanitario di Migliarino sono arrivati i pannelli in cannuccia di palude che formeranno il cappotto della costruzione.
Viene da ridere al ricordo di quello stupido articolo di un quotidiano locale che gridava “Migliarino, capitale della droga”; ora cosa avrebbero da dire vedendo tutte queste canne?
Ora ci droghiamo di novità e progresso e socialità, ma questo non lo diranno mai!
Noi scherziamo e la ditta lavora confidando in questa tregua di bel tempo.
I pannelli che si vedono accatastati nella seconda foto saranno posizionati all’esterno dei “muri” come si vede dal modello offerto in gara della terza foto.
La quarta è nostalgia!