none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Antincendio

14/1/2014 - 9:46


Ho fatto per molti anni il volontario nel Servizio antincendio boschivo presso la Pubblica Assistenza di Migliarino e ho partecipato agli spegnimenti di numerosi focolai, anche di grandi dimensioni.
Quando rientravamo dal turno c’era da rendicontare su uno stampato il servizio svolto e la mia più grande soddisfazione era quando scrivevo: spento piccolo incendio in località x, domate fiammelle in Y , molto più felice di avere partecipato al grande dispiegamento di forze pervenute da Pisa, Livorno con elicotteri, canadair e mezzi di volontari su grandi roghi.
È innegabilmente più fruttuoso prendere in tempo e domare quello che poi sarebbe potuto divenire un pericoloso spettacolare evento che non avrebbe giovato a niente se non apparire!

 

Ora sono fuori da quel mondo di sudore, sia per l’età che per motivi familiari, e sono qui alla tastiera a vivere un altro modo di fare volontariato… ma con la consapevolezza che sono io a decidere se spengere o lasciar spengere i focolai con l'idrante scambiato in  Canc.
Tutti questi personali discorsi per dire che non cascherò nella trappoletta degli aereoplanini che è diventato falò mediatico, io le  pecore le mando in ovile o nelle terre assolate brulle della Bonifica e quindi…zac!

 

Al solito modo dell’antincendio!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/1/2014 - 12:18

AUTORE:
sonia

Il ritorno del gregge stanco e appagato della giornata trascorsa all'aperto, del cane affaticato, del patore affamato e la comune gioia di ritrovare la via di casa, è il simbolo perfetto di come tutto deve rientrare nei ranghi.
E il polverone?...beh quello si spenge in un attimo dopo il passaggio della rumorosa carovana.