Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Zuppa da Angelo
Evvai, anche vesta è fatta!
..du' piattate di nzuppa lucchese bona, ma bona, che aver avuto du' pance era da fini rpaiolo.
...poi baccalà arostito dimorto bene e...a terzonate.
Poi fagioli, e ceci, frutta secca e fresca, dolce della bisnonna, vino bono, un fiasco d'acqua li pronto per un caso d'incendio e... spumante, ponci e poi una boccia di grappa di Oscarino...e li di sotto brillava Lucca.
bona