none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Olimpia: Vecchiano e INAIL
"Infortuni domestici"
informa scherzando

28/1/2014 - 8:52



La Traviata, atto III, scena ultima.


Più “incidente” di così non si sarebbe potuto cantare e allora, a proposito di incidenti e infortuni, quelli più usuali, quelli che nessuno penserebbe di incapparvi, quelli domestici,

l’INAIL Direzione Regionale Toscana, Comune di Vecchiano, Provincia di Pisa e la COMPAGNIA TEATRALE “TUTTI PROTAGONISTI”,

Sabato 1 Febbraio 2014 ore 21.30

al TEATRO CINEMA OLIMPIA di Vecchiano (PI),

invitano la cittadinanza ad uno SPETTACOLO TEATRALE IN VERNACOLO PISANO per la promozione della sicurezza in ambito domestico:

VIOLETTA E ALFREDO (parodia liberamente tratta dall’opera lirica “Traviata” di G. Verdi) e LE COMICHE SORPRESA FINALE.
INGRESSO GRATUITO

 

Nel corso della manifestazione verranno distribuiti gli opuscoli informativi sulla nuova campagna INAIL per l’assicurazione contro gli infortuni domestici.
Il tuo lavoro di casalinga merita rispetto…te lo assicuriamo!



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/2/2014 - 10:50

AUTORE:
Giorgio

Avevo preso l'occasione dell'utilizzo del teatro di Vecchiano da parte dell'INAIL con uno spettacolo gratuito che doveva sensibilizzare sugli infortuni domestici e sull'assicurazione alle casalinghe e ai casalinghi come un'occasione di pubblicità ed infatti c'è stata una grande affluenza di spettatori, tra l'altro a me sembrava con presenza esterna al nostro territorio.
Detto questo è stata ancora più grossa la delusione nel constatare che lo spettacolo non è stato capace di dare alcun contenuto e veramente vecchio nel linguaggio e nelle scene. Io ho percepito solo volgarità e visione maschilista, le donne sono tutte prostitute, gli uomini solo cretini o furbi perchè sanno come sono le donne.
Anche le battute sugli infortuni casalinghi e l'assicurazione sono state fuorvianti: conosco casalinghe che hanno letto il contratto di assicurazione e per fare dei rimborsi deve succedere qualcosa di molto grave.
Non riesco a capire come l'INAIL e il Comune di S.Giuliano, con una rappresentante anche della commissione delle pari opportunità, abbiano potuto accettare uno spettacolo di quel tipo. Con poco sforzo avrebbero potuto trovare altro spettacolo o altra compagnia. Ho sentito risate in platea ed io non ce l'ho fatta a ridere. Mi sono tenuto il disagio che poi mi è esploso dopo. Spero che sia uscito anche agli altri, almeno ripensandoci dopo.
Il contesto dello spettacolo all'Olimpia purtroppo è stato in coerenza con lo spettacolo istituzionale delle offese sessiste e delle manate alle donne in parlamento. Non dobbiamo creare le condizioni per mantenere o far riemergere questo clima di riduzione delle donne al sesso e alla prostituzione.
Non intendo dare colpe all'amministrazione comunale di Vecchiano, ma piuttosto all'INAIL e per quanto ho capito, al comune di S.Giuliano di non aver valutato il contenuto dello spettacolo.