Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ci siamo, o meglio: ci risiamo!
Tutti gli anni stessa storia, da oggi devo avere freddo per forza, ma io accetto di buon grado a condizione che sia solo aria fredda e non acqua bagnata.
Anche noi volatili abbiamo memoria e ricordiamo questi giorni del lontano 2010, quando ancora eravamo a mollo in tante parti del nostro territorio, e lo raccontiamo ai nostri figli: che non si ripeta più!