Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Buonanotte anche a te Gennaio!
Cara merla è scaduto il tempo del tuo detto e ora te ne puoi andare in arie più calde, ma resta sulle nostre spalle quello del mese che sta arrivando: febbraio febbraietto, corto e maledetto!
Sul primo aggettivo non c’è da dire nulla tanto è vero, è sul secondo che c’è da avere paura come questa che lascia la scena e che ha fatto da ambasciatrice al nuovo mese con nuovi disastri sulle carcasse di quelli appena passati.
Speriamo bene, come dicono i saggi:
Febbraio, febbraiello, cortino e bugiardello.
L'acqua di febbraio riempie il granaio