Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lascio ad altri parlare di questo giorno e del suo simbolismo nel mondo cristiano, a me fa piacere che sia la Natura a spiegare la “Natura”.
Oggi, 2 febbraio, nei paesi degli Stati Uniti e del Canada, è celebrato come “Giorno della marmotta”.
La tradizione vuole che in questo giorno si debba osservare il rifugio di una marmotta. Se questa emerge e non riesce a vedere la sua ombra perché il tempo è nuvoloso, l'inverno finirà presto; se invece vede la sua ombra perché è una bella giornata, si spaventerà e tornerà di corsa nella sua tana, e l'inverno continuerà per altre sei settimane
.
"If Candlemas Day is bright and clear, there'll be two winters in the year"
"Se alla festa della luce il cielo è limpido, ci saranno due inverni nell'anno"
In effetti, una giornata di cielo limpido nell'inverno nordamericano è spesso associata a temperature molto basse.
Oggi, 2 febbraio, il cielo sopra di noi non è né limpido né nuvoloso, cosa succederà?
Noi guardiamo i tarponi, che marmotte non ne abbiamo, e da buoni bernacchini (contadini meteo) cantiamo:
Se per la candelora non è bello
meglio prendere un ombrello,
se invece c’è del sole
annaffiamo piante e aiole,
ma se fosse un po’ freddino
stiamo al caldo del camino
e al vento che fa struscio
noi chiudiamo sporti e uscio!
Tutti appagati!