Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
C’è del disegno, non c’è dubbio, c’è una “mano” sapiente, si vede, c’è una vena pittorica, si deduce, ma quale è quella nella gran massa di evoluzione dello stile?
Fa Impressionismo questo groviglio, è come un Simbolismo venato di Raggismo nel suo Spazialismo lontano dal Cubismo ma che riconduce ad un Astrattismo fuso in Espressionismo che si aggancia al Divisionismo con una vena di Futurismo o anche all’opposto Decadentismo e un misto di Surrealismo e perché no? parecchio Romanticismo supportato da un grande Costruttivismo.
Vengo al dunque: e se fosse Altruismo?
Voi che ne dite?