none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pontasserchio- Carnevale dei Ragazzi
Carnevale 2014
Tutto pronto a Pontasserchio

7/2/2014 - 15:12

L'allegra brigata del Comitato di Pontasserchio ha preparato tutto, bandierine festose, cartelloni, carri, trenino delle meraviglie e mascheroni dipinti freschi di giornata e milioni di coriandoli!

E così nelle domeniche del 16, 23 febbraio e 2 marzo potremo assistere e partecipare al Carnevale di maggior successo della provincia di Pisa.

Sono attese tante ed originali maschere dei bambini, con le 12 più belle premiate ogni domenica.

Ad accompagnare sfilate e giochi nel Parco della Pace il gruppo musicale " Michele del Pecchia" e i gruppi folkloristici della " Filarmonica Monterosso" di Terricciola il 16 febbraio, della "Castellana" di Nozzano il 23 febbraio e della "Campagnola" di Marlia il 2 marzo.

Una occasione da non perdere! 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/2/2014 - 15:22

AUTORE:
Ultimo.

............. avete copiato il carnevale e il torneo dei rioni ai vecchianesi. .....

17/2/2014 - 14:14

AUTORE:
Annalisa, Presidente Ass. Comitato Pontasserchio

Caro Matteo, non abbiamo mai inserito il costo del biglietto solo per diciamo dimenticanza, per quanto riguarda i numeri verdi di cui parli non so proprio a che numeri ti riferisci, non abbiamo numeri verdi, dove l'hai trovato? per quasiasi delucidazione puoi rivlgerti a noi tramite e-mail: info@comitatopontasserchio.it, lasciare il tuo commento o il contatto telefonico che sarai contattato da me personalmente.
Spero comunque che il nostro Carnevale ti sia piaciuto! e dal prossimo anno inseriremo il prezzo del biglietto!

16/2/2014 - 18:41

AUTORE:
Sandro

Totalmente d'accordo Matteo. Infatti nella riunione del Comitato di giovedì scorso ho riferito il tuo commento ed è già stata presa la decisione di inserirlo nel manifesto del prossimo anno. Fino ad oggi, semplicemente, nessuno aveva preso in considerazione la cosa. Spero sia stato un piacevole pomeriggio per tutti voi. Noi siamo molto soddisfatti. Aiutati da una bella giornata abbiamo avuto un incremento del 50% dei partecipanti rispetto lo scorso anno.

16/2/2014 - 14:50

AUTORE:
Matteo

Certo che ci saremo, Sandro. Felicissimi di contribuire all'ottima iniziativa che spero si ripeta nei prossimi anni, ma considerato il piccolo contributo ragion di più per indicarlo nei manifesti no?
Ciao!

9/2/2014 - 15:44

AUTORE:
Sandro del Comitato Pontasserchio

Hai ragione, Matteo. Non c'è scritto. In realtà, mi dicono, non è mai stato scritto, ma certo non per mancanza di trasparenza. Il costo dei biglietti per gli adulti è di 4 euro, lo stesso da cinque anni, e rappresenta un contributo con cui il Comitato, fatto da tutti volontari, riesce a coprire parte del costo delle bande e dei gruppi folkloristici.
Spero che ci sarai anche tu in una delle prossime domeniche!

9/2/2014 - 10:38

AUTORE:
Matteo

"Ampi parcheggi e ingresso gratuito ai bambibi" presuppone un costo del biglietto per adulti confermato dal fatto che conad rimborsa il biglietto.. Peccato però che nel manifesto non è indicato e ai numeri verdi che abbiamo contattato per avere informazioni non risponde nessuno. Ottima iniziativa ma poca trasparenza.. perchè non indicarlo?