Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L'allegra brigata del Comitato di Pontasserchio ha preparato tutto, bandierine festose, cartelloni, carri, trenino delle meraviglie e mascheroni dipinti freschi di giornata e milioni di coriandoli!
E così nelle domeniche del 16, 23 febbraio e 2 marzo potremo assistere e partecipare al Carnevale di maggior successo della provincia di Pisa.
Sono attese tante ed originali maschere dei bambini, con le 12 più belle premiate ogni domenica.
Ad accompagnare sfilate e giochi nel Parco della Pace il gruppo musicale " Michele del Pecchia" e i gruppi folkloristici della " Filarmonica Monterosso" di Terricciola il 16 febbraio, della "Castellana" di Nozzano il 23 febbraio e della "Campagnola" di Marlia il 2 marzo.
Una occasione da non perdere!