none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marchetti candidato a sindaco di San Giuliano
Il lavoro prima di tutto

21/2/2014 - 11:44

Marchetti candidato a sindaco di San Giuliano:   il lavoro prima di tutto
 
Ieri sera si è svolta una importatissima riunione nell'ambito delle iniziative per dare un nuovo corso alla amministrazione comunale di San Giuliano.
 
Come ho già fatto nelle iniziative precedenti in questa campagna elettorale, prima di chiedere il voto alla persona, cioè al sottoscritto, che faremo e stiamo facendo, sarebbe ipocrita dire il contrario. Ci stiamo confrontando sugli aspetti programmatici, che per noi sono prioritari.
Come ricorderete il primo confronto avvenne sull'utilizzo del territorio nuova urbanistica, partendo dalla idea del recupero dell'esistente a volumi urbanistici zero.
 
Il secondo appuntamento abbiamo discusso di cultura e scuola, partendo da un diverso utilizzo degli spazi ad disposizione, in primis Il teatro Rossini, ridiscutere della Cerratelli, e coinvolgere l'insieme delle associazioni in un progetto avanzato che coinvolga le persone e non le consideri meri spettatori in questi ragionamenti ci rientrano anche le realtà sportive esistenti.
 
Il terzo incontro è stato dedicato al lavoro ed alla situazione economica e sociale. Un confronto estremamente importante col Deputato Giorgio Airaudo, perchè permette di acquisire tutti gli elementi per valorizzare ciò che abbiamo proposto e come si dice in gergo, dare le gambe alle nostre idee.
Non possiamo sempre soffermarci a lamentarci perchè non arrivano le risorse dal governo centrale, questo è vero ed giusto farlo perchè stanno depauperando le comunità locali con gravi rischi per la coesione sociale, ma nel frattempo vediamo cosa possiamo fare noi partendo dalla nostra realtà.
 
Siccome nel territorio sangiulianese operano 500 circa attività commerciali e artigianali nel settore del commercio e del turismo, 320 circa attività florovivaiste ortofrutticole e agricole, 150 aziende circa considerate nel settore industriale, che danno occupazione a qualche migliaio di persone 370 circa nel settore delle costruzioni.
 
Una realtà economica importante che se debitamente incentivata può essere una risposta, pur parziale, ai gravi problemi presenti nel nostro territorio.
 
Indubbiamente intervenire a partire da subito in particolare sulle tasse di smaltimento rifiuti, sul suolo pubblico, sulle agevolazioni, per chi intende innovare la propria attività o inserirle di nuove è un elemento prioritario di qualsiasi programma di amministrazione. Ma una riflessione si pone anche con gli stessi operatori del settore per trovare adeguate misure, il commercio selvaggio senza regole e senza idee a portato ad una distruzione ed a un impoverimento del commercio stesso, non deve essere negata la capacità imprenditoriale, la voglia per chi ne ha di investire, e l'amministrazione, deve favorire tali scelte, ma alcune riflessioni si pongono altrimenti succede come avviene oggi, molte attività sono meteore, con gravi danni per chi le insedia e la comunità sia sul piano economico e sociale.
 
Ora siccome un posto di lavoro costa mediamente dalle 50 alle 60.000 € è indubbio che diviene fondamentale difendere quelli che ci sono e se possibile crearne di nuovi.
 
Ma appunto una priorità diviene il suo costo, quindi rispetto ai compiti che riguardano l'amministrazione questo costo deve essere diminuito praticando due strade, sui costi diretti e sui servizi.
 
Per quanto riguarda invece tutte le persone è necessario intervenire sulla rimodulazione delle esenzioni e sulla proporzionalità delle aliquote, per alleviare, per quanto possibile le condizioni di disagio in cui si trovano molte persone anche nel nostro territorio.
 
Il lavoro è l'aspetto fondamentale per qualsiasi persona che voglia vivere una esistenza dignitosa, ma purtroppo di questo non c'è molta consapevolezza, sopratutto per quanto riguarda le giovani generazioni.
 
Ci sono due dati tra i tanti, che dovrebbero essere costantemente presenti a chi decide di assumersi un ruolo di amministratore, indipendentemente dalla lista con la quale decide di competere.
 
Il 40% dei giovani è senza lavoro ed il 17% degli abbandoni scolastici, a livello europeo il 12% a pisa è un po più alto, cioè si sta distruggendo il futuro
 
una società che non assiste gli anziani, che nega il futuro è una società malata. Nel fare campagna elettorale continuo anche con questi confronti per entrare in profondità della nostra realtà.
 
Ecco io mi sono candidato voglio portare la mia esperienza e cambiamento a partire dagli uomini, perchè non si può andare bene per tutte le stagioni nei soliti posti, per me è la prima esperienza politico amministrativa e farò il possibile per vincere . Ma se non dovessi  farcela spero che colui che avrà queste responsabilità abbia ancora maggiori responsabilità e sia alla altezza dei compiti e della difficile situazione che dovremo affrontare.
 
Franco Marchetti

 
candidato sindaco per San Giuliano Terme

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri