none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CURIOSITA'
Perchè gli arabi scrivono da destra a sinistra?

22/2/2014 - 10:52


La lingua araba è la lingua nativa di oltre 250 milioni di persone sparse tra il Marocco ad Occidente e l’Iraq ad Oriente. L’arabo è una lingua semantica che si legge e si scrive da destra verso sinistra perché, secondo la religione musulmana, ogni azione deve iniziare con la destra, che rappresenta il bene ed il giusto, mentre la sinistra rappresenta il male. L’attuale alfabeto della lingua araba è di origine aramaica. Risalgono al IX sec. a.C. i primi testi conosciuti in aramaico.

Questa lingua ha le sue radici ed origini in Siria e già all’inizio del primo millennio a.C. si diffuse nell’intera Mesopotamia ed in Palestina. L’alfabeto aramaico, base di molte lingue occidentali ed orientali, deriva a sua volta dalla forma più antica dell’alfabeto dei Fenici. Infatti furono proprio i Fenici ad inventare l’alfabeto, verso la fine del secondo millennio avanti Cristo. In un primo tempo essi disponevano le lettere come una specie di serpentina, inserendole da destra a sinistra e senza interruzione, ripartivano da sinistra a destra e via di seguito. Questo tipo di scrittura è detta bustrofedica, ovvero “come il solco tracciato dal vomere”. In seguito si cominciò invece a scrivere o da sinistra a destra (scrittura destrorsa) o da destra a sinistra (sinistrorsa), tralasciando il metodo fenicio bustrofedico.

A partire dall’XI secolo a.C. prevalse tra i Fenici la scrittura sinistrorsa. I Greci invece, che impararono a scrivere dai Fenici, preferirono la scrittura destrorsa, per differenziarsi dai primi come anche altre culture quali quella Etiope ed Eritrea. Attualmente la scrittura sinistrorsa è usata, oltre che per l’arabo, anche per l’ebraico e per il neoaramaico, lingua in uso da alcune comunità cristiane e giudaiche originarie della Mesopotamia e delle sue zone confinanti.

La lingua araba ha iniziato a diffondersi dopo la scrittura del Corano a partire dal VII sec. ed oggi è particolarmente rispettata in quanto rappresentante la lingua del testo sacro. Per la religione islamica la parola scritta è molto importante poiché la religione vieta qualsiasi rappresentazione iconografica della divinità, questo fa sì che la scrittura diventi l’unico mezzo per professare il verbo di Maometto. La calligrafia ha un ruolo molto importante nella cultura araba e viene considerata una vera e propria espressione artistica e religiosa.

L’alfabeto arabo ha una grafia continua, che ricorda maggiormente un disegno piuttosto che una sequenza di lettere, fatta di curve e picchi con lettere continue e contigue, distanziate da punti e segni diacritici che le conferiscono un elemento estetico graziato e particolare.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

20/12/2020 - 4:50

AUTORE:
Rosie

Ancora con questa cosa dell'alfabeto creato dai Fenici? A parte che viene dall'Egitto, ma si trattava solo di CONSONANTI mentre alfabeto - lo dice la parola - è l'insieme di vocali e consonanti e sono stati i GRECI a scriverlo, non i Fenici. P.S. la scrittura greca del 9° secolo a.C. a Cuma e Ischia... è da sinistra verso destra.