Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
POLISPORTIVA SANGIULIANESE: nuoto giovanile
TROFEI DI LUCCA E FOLLONICA:
24 MEDAGLIE PER I NUOTATORI SANGIULIANESI
Continuano gli impegni agonistici degli atleti della Polisportiva Sangiulianese in giro per le piscine del territorio toscano con la partecipazione, negli ultimi due week-end, al “Trofeo delle Mura” svoltosi a Lucca ed organizzato dal Circolo Nuoto della città ed al “Trofeo città di Follonica” organizzato dalla Società Amatori Nuoto.
A conclusione delle due manifestazioni i ragazzi di Monica Bartolini hanno incrementato il medagliere sociale di ben 24 medaglie.
Sette le medaglie conquistate nella gara lucchese, delle quali una d'argento con Giulia Lamberti nel 200 dorso e sei di bronzo con Matteo Andreotti nel 200 misti e 200 farfalla, Lucrezia Bernardi nel 200 dorso, Giulia Lamberti nel 100 dorso e Natalie e Stephanie Mc Donagh emtrambe nel 400 misti.
Importante è stata la partecipazione al “Trofeo delle Mura” di atleti federali nazionali che hanno alzato il livello della competizione, rendendo più importanti i risultati degli atleti sangiulianesi.
Di diciassette medaglie, invece, è stato il bottino della squadra biancoverde nel Trofeo di Follonica, svoltosi domenica 16 febbraio.
Quattro sono state le medaglie conquistate del metallo più prezioso con Lucrezia Bernardi che è salita sul gradino più alto del podio per tre volte nel 50, 100 e 200 dorso e Matteo Andreotti primo nei 400 misti.
Gli argenti per Francesca Baroni nel 50 farfalla, Chiara Di Pede nel 200 e 400 stile, Natalie Mc Donagh nel 100 e 200 rana e Agnese Scarpellini nel 100 dorso.
Bronzo per Matteo Andreotti nel 200 misti, Francesca Baroni nel 100 rana, Valerio Lamberti nel 200 stile, Stephanie Mc Donagh nel 100 dorso, Adriano Rubessi nel 200 rana e Agnese Scarpellini nel 50 e 200 dorso.
Da ora in poi gli occhi saranno puntati sulle graduatorie regionali federali, che saranno rese pubbliche a breve, dove si conosceranno i nomi degli atleti finalisti per i Campionati Regionali Giovanili Invernali FIN che si svolgeranno a partire da venerdì 28 febbraio a Livorno.